Ho cucinato e si sentiva un odore in cucina che non ti dico: poi mi sono ricordata di un trucco con l’aceto

Ho cucinato tante cose buone e invitanti per i miei ospiti, ma l’odore che è rimasto era quasi insopportabile, l’aceto mi ha salvato!

Aceto per togliere odori
Aceto e limone (Retididedalus.it)

Tutto molto bello quando ci si mette ai fornelli e ci si impegna a preparare un pranzo o una cena per i propri familiari o per i propri ospiti. Almeno per me è così. Solamente che dopo aver preparato tutto non sopporto che rimanga in cucina l’odore di pesce oppure del fritto e rimane per ore.

Quindi, mi sono ricordata che posso usare l’aceto per togliere gli odori sgradevoli dalla cucina, proprio come faceva la mia nonna. Non vale solo per quando si cucina, ma può esserci un odore sgradevole proveniente anche dal forno o dal frigorifero.

L’aceto, per fortuna, è un ottimo alleato in queste cose e deve essere usato per i suoi tanti benefici e per le sue proprietà pulenti e sgrassanti. Io ormai non posso più farne a meno, insieme ad altri prodotti naturali.

Odore sgradevole in cucina: ecco come rimediare con l’aceto

Aceto in una ciotola
Aceto nella ciotola (Retididedalus.it)

In particolare, l’aceto di vino bianco è perfetto per tante cose in casa. Innanzitutto, può togliere facilmente il calcare che si deposita sul lavello, poi può essere usato al posto dell’ammorbidente in lavatrice e del brillantante in lavastoviglie. Non solo, è un buon sgrassatore e un ottimo elimina odori.

Io lo uso, come faceva mia nonna, sul piano cottura. Prendo un flaconcino spray e lo riempio per metà con l’acqua e per metà con l’aceto. Mescolo per bene e poi lo uso come detergente con un semplice panno. Riesco a togliere anche le macchie e tutti i residui di cibo. Sono molto soddisfatta.

Nonostante l’odore pungente dell’aceto, che a volte mi infastidisce se usato troppo nelle verdure, quando pulisco non lo sento tantissimo perché assorbe gli odori da ciò che pulisce per poi lasciare un odore di pulito gradevole.

Lo uso anche nel frigorifero e nel forno, nel freezer e nel microonde. Nel frigorifero, a volte, metto una ciotolina con dell’aceto all’interno e la lascio per qualche giorno. Rimuove tutti gli odori! Poi, ovviamente uso l’aceto anche per la pulizia profonda del frigorifero, insieme al limone.

Il trucchetto della ciotola può essere usato anche in cucina, però, essendo uno spazio molto più grande, io ne metto o due o tre in punti strategici. Non solo, ma quando ho finito di cucinare metto le stoviglie usate in acqua e aceto per una ventina di minuti così sono assolutamente sicura di togliere qualsiasi odore.

Impostazioni privacy