Sono riuscita a far rifiorire la mia orchidea, credimi se ti dico che sembrava spacciata

La mia orchidea stava malissimo e credevo che per lei non ci fosse più nulla da fare, ma poi è successo: ha fatto nuovi fiori, ecco come.

come far rifiorire orchidea
Orchidea senza fiori? Arriva la soluzione semplicissima – Retididedalus.it

Le orchidee sono piante affascinanti, meravigliose da contemplare. Ce ne sono di moltissime specie e in molti desiderano avere in casa una pianta così bella. Prendersi cura delle piante, però, può essere frustrante quando queste splendide creature soffrono e non danno i risultati sperati. Se ti trovi in questa situazione, non preoccuparti: con alcuni semplici accorgimenti, le tue orchidee possono rifiorire e durare a lungo, regalando bellezza alla tua casa.

Orchidea che non fiorisce? La soluzione è più semplice di quanto pensi

fiori orchidea
Orchidea piena di fiori – Retididedalus.it

Tra le varie specie di orchidee, la Phalaenopsis è una delle più comuni e amate. Questo tipo di orchidea è apprezzato per la sua capacità di adattarsi facilmente alle condizioni domestiche ed  è per questo che è questa specie che troviamo nelle case di amici e parenti. Resiste a temperature che vanno dai 15°C ai 32°C, rendendola ideale per l’ambiente casalingo. Ma, per assicurarsi che queste piante fioriscano regolarmente, è necessario seguire alcune linee guida specifiche.

Prima di tutto, devi sapere che la luce è un fattore essenziale per la crescita e la fioritura delle orchidee. È fondamentale posizionarle in un luogo molto luminoso, ma attenzione: la luce diretta del sole può essere dannosa. I raggi solari possono bruciare le foglie e i fiori delicati delle orchidee. Il posto ideale è vicino a una finestra con una tenda leggera che filtri la luce. Questo fornirà abbastanza luminosità senza rischiare di danneggiare la pianta.

Assicurati di non innaffiare eccessivamente le orchidee. Lascia che il substrato si asciughi leggermente tra un’annaffiatura e l’altra per evitare il marciume radicale. Le orchidee possono essere suscettibili a parassiti come afidi e cocciniglie. Controlla regolarmente le piante e, se necessario, tratta con prodotti specifici per orchidee.

L’umidità è importantissima per queste piante. È importante vaporizzare periodicamente le foglie per mantenere un livello di umidità adeguato. Evita di posizionare le orchidee vicino a fonti di calore come termosifoni, stufe e camini poiché l’aria circostante si secca troppo.

La concimazione è un altro fattore importante per la salute delle orchidee. Utilizza un fertilizzante liquido specifico per apposito per queste piante, aggiungendolo all’acqua di innaffiatura.

Un’alternativa è un integratore da inserire nel substrato tramite un flacone capovolto, che rilascia gradualmente nutrienti per circa due settimane. Questi fertilizzanti forniranno le sostanze nutritive necessarie per supportare la crescita e la fioritura delle orchidee.

Ogni due anni circa, rinvasa le orchidee utilizzando un substrato specifico per questo tipo di piante. Questo aiuta a mantenere le radici sane e favorisce la crescita.

Il “brivido di freddo” che fa fiorire le orchidee

Ma ora, veniamo al nostro trucco per far rifiorire le orchidee. Se, nonostante tutte le cure, proprio non vogliono saperne di fiorire, allora bisogna dar loro una bella spinta. Per stimolare la produzione di nuovi steli floreali, c’è bisogno di creare uno sbalzo termico che dia all’orchidea un “brivido di freddo”.

Se la temperatura diurna è intorno ai 10°-15°C, lascia le piante all’aperto al sole per circa due settimane, ritirandole in casa la sera. In questo modo, la pianta sente uno sbalzo termico tra il giorno e la notte di almeno 7-10°C. Se invece fa più caldo, puoi fare il contrario, ovvero puoi spostare l’orchidea all’esterno durante la notte (assicurandoti che le temperature notturne non siano troppo basse) e riportarla dentro al mattino.

Questo processo dovrebbe essere ripetuto per alcuni giorni fino a quando non vedrai emergere nuovi steli alla base della pianta. Dopo la fioritura taglia gli steli secchi alla base. Questo può stimolare la pianta a produrre nuovi steli.

Prendersi cura delle orchidee può sembrare complicato, ma con la giusta attenzione e seguendo questi consigli, potrai godere della bellezza di queste piante per molto tempo. Con un po’ di pazienza e dedizione, le tue orchidee non solo dureranno per anni ed anni, ma fioriranno magnificamente, aggiungendo un tocco di eleganza e colore alla tua casa.

Impostazioni privacy