C’è una cosa che riguarda il forno che nessuno sa: ecco perché alcuni piatti proprio non escono bene

C’è una cosa che riguarda il forno che nessuno sa e che rivoluzionerà la vostra vita in cucina: ecco perché alcuni piatti proprio non escono bene

Forno temperatura
Forno – retidedalus.it

Quante volte ti sei ritrovato a preparare una ricetta che hai trovato sui social, o su internet in generale, e alla fine il piatto non è venuto proprio come lo avevi visto in fotografia? Eppure pensavi di aver usato gli stessi ingredienti, di aver seguito passo passo quello che c’era scritto sulla ricetta, ma poi dopo la cottura qualcosa non è andato come pensavi. Alla fine, non ci vuole molto a capire che il forno è il motivo principale per cui la ricetta non è venuta nello stesso modo. E no, non perché sia rotto, o perché non lo hai pulito abbastanza bene o perché il tuo forno è di una marca scadente. Esiste una ragione completamente diversa.

Infatti solitamente a questo punto, ti ritrovi a pensare di avere un forno di serie B, o che magari si stia per rompere. Insomma, le pensi veramente tutte pur di darti una spiegazione, ma ce n’è una molto più semplice cui sicuramente non avevi pensato. Quello che stiamo per dirti ha a che fare con la temperatura: prima di mettere a preparare una tua ricetta, devi fare davvero molta attenzione!

La temperatura del forno non funziona come credi tu: quello che dovresti sapere

Forno temperatura
Quello che dovresti sapere sul tuo forno – retidedalus.it

Solitamente chi lavora nel mondo della cucina lo sa che il controllo sulla temperatura non è del tutto completo come immaginate. Infatti, non ci credereste mai, ma è praticamente impossibile che il numero della manopola corrisponda alla vera temperatura, dunque proprio per questa ragione quando vi ritrovate a preparare una ricetta che vi chiede una temperatura precisa, non sempre il vostro forno recepisce il messaggio, e non perché non sia un buon forno, ma perché si tratta di una cosa del tutto complicata.

Proprio come vi abbiamo anticipato, chi lavora nell’ambito della cucina lo sa anche troppo bene. Chi si occupa di questo lato della cucina, lo sa che è praticamente impossibile regolare la temperatura del forno con precisione, infatti si tratta solamente di una stima approssimativa.

A spiegare questa teoria è Brain Palmere, che ha raccontato che ad esempio i fornai spolverano della farina sul fondo e se diventava nera ma non prendeva fuoco, significava che il forno era abbastanza caldo per poter cuocere il pane.

C’era anche un altro metodo decisamente più rischioso: infatti qualcuno osava addirittura di mettere il braccio nel forno e se riuscivano a tenerlo contando fino al numero 30, significava che il forno aveva raggiunto la temperatura giusta. Sono anche queste le ragioni per cui, sui vecchi ricettari, erano considerate soltanto tre: bassa, media e alta. Bassa per gli alimenti più delicati, media per i biscotti e alta per quanto riguarda le cose che avevano a che fare con il pane.

Il forno ha fatto dei passi avanti ma le cose non sono cambiate

Non è facile immaginare che ci siano stati dei progressi nella progettazione dei forni, il problema non si è risolto del tutto, ci sono stati solamente dei miglioramenti. Fino all’inizio del novecento, come vi dicevamo, erano soltanto tre le temperature del forno.

Solo dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, sono cominciati a nascere dei forni decisamente più precisi. Oggi i giorni moderni sono davvero molto particolari e sembrano in grado di fare qualsiasi cosa, ad esempio possono addirittura arrivare ad accedere al WI-FI.

Nonostante questo, però, rimane il problema che ha a che fare con la temperatura, dunque è importante che sappiate che, prima di mettervi a fare una ricetta, non riuscirete mai a stabilire una temperatura precisa per il vostro forno.

Un modo per cercare di sistemare questa cosa? Potete controllare voi il forno, cercando di capire se la temperatura rimane uguale e costante, o se nel corso della cottura cambia. Magari, se è necessario, mettete il forno su qualche grado in meno oppure optate anche per togliere la ricetta dal vostro forno un po’ prima, sempre assicurandovi che il vostro piatto si sia cotto e che, dunque, non ci siano parti ancora crude da cuocere.

Impostazioni privacy