Il borgo dove sai sempre che ora è: ho fatto una gita in questo posto unico e te ne devo parlare

Se sei un appassionato di borghi, sappi che in Italia c’è un paesino magico dove sai sempre che ora è: fare una gita qui rappresenta un’esperienza da fiaba. Scopriamone tutti i dettagli.

Borgo suggestivo
Borgo suggestivo animato da orologi (Retididedalus.it)

L’Italia è un concentrato di borghi suggestivi, dove immergersi in un’atmosfera da fiaba, prendendo una pausa lenta dal tempo che corre. Sospesi tra passato e presente, qui ci si può far avvolgere in una piacevole quiete, riempendosi gli occhi di bellezza contemplando le meraviglie che si trovano a ogni angolo.

Tra i tanti borghi dello Stivale da scoprire, spicca una perla incastonata nel Friuli Venezia Giulia. Custodita nella splendida cornice della valle di Pesarina (in provincia di Udine), si tratta di un paesino animato da case antiche e  conosciuto per il suo legame indissolubile con gli orologi. Scopriamo nel dettaglio dove si trova (trovi qui un focus sugli eventi di maggio in scena nei borghi d’Italia).

Il borgo da fiaba legato agli orologi: dove si trova e le peculiarità

Borgo suggestivo
Pesariis (Retididedalus.it)

Tra i tanti borghi da fiaba dello Stivale, spicca Pesariis conosciuto per il suo particolare legame con l’ora e per questo noto come paese degli orologi.

Il villaggio friulano, frazione di Prato Carnico, è animato da un lungo percorso composto da 15 orologi antichi e dalle forme diverse: a ogni angolo è possibile, quindi, sapere sempre l’ora. Oltre a indicare l’orario, questi pregiati orologi riescono a dare informazioni sulla situazione astrale di ogni segno.

Pesariis, alcune curiosità sul paese degli orologi

Approdare a Pesariis significa calarsi in un’atmosfera davvero pittoresca. Tra le cassette in pietra e le vie strette, l’antico borgo è reso ancora più suggestivo dai tanti orologi presenti. Tra questi troviamo l’orologio a “Palette Giganti”, posto nell’area del parcheggio, mastodontico e di grande impatto. C’è poi l‘orologio a vasche d’acqua, arricchito da una corrente d’acqua che lo alimenta (qui trovi un focus su un borgo suggestivo da visitare assolutamente).

Per saperne di più sulla storia del paese e dei suoi orologi, a Pesariis è custodito un museo ad hoc, dove l’orologeria è una tradizione, come la lavorazione artigianale del ferro diffusesi nella zona a partire dal 1700. Non solo ci sono tanti orologi sparsi per i suoi angoli del paese, ma qui si producono anche tantissimi modelli da 400 anni. Per acquistare degli orologi del posto oppure dei souvenir non bisogna farsi mancare una capatina presso la suggestiva bottega del tempo che passa, molto famosa nel borgo.

Impostazioni privacy