Mi è capitato di rompere per sbaglio un ombrello, ma lo sai che ci ho fatto delle cose fantastiche?

Anche tu involontariamente hai rotto il tuo ombrello? Non preoccuparti, il suo posto non è nel cestino dei rifiuti perché puoi utilizzarlo in altro.

Ombrelli
Vecchi ombrelli, le idee originali per riciclarli (Retididedalus.it)

Il vento è il nemico principale dei nostri ombrelli, può capitare a causa di questo che in una giornata di pioggia si rompa, ma è inutile buttarlo perché è possibile utilizzare in diversi modi, ma come? L’obiettivo di oggi è spiegartelo, così la prossima volta che ti ricapiterà saprai cosa fare.

Il discorso vale anche per gli ombrelli che sono vecchi o arrugginiti. Ve lo abbiamo detto innumerevoli volte, abbracciare l’arte del riciclo è la chiave del futuro che ci consentirà di fare del bene al nostro Pianeta. Scopriamo in che modo ridare vita a questi oggetti.

Come riutilizzare i vecchi ombrelli?

Ombrello
Ombrello rotto, cosa creare riciclandolo (Retididedalus.it)

In realtà, i vecchi ombrelli possono essere utilizzati in tantissimi modi, così come tanti altri oggetti ad esempio i giocattoli inutilizzati. In primis è bene dedicarsi alla stoffa, se quest’ultima è colorata, possiamo creare un originalissimo lampadario da appendere in camere dei bambini. Il manico, tornerà utile per far passare al suo interno il filo.

Se, invece, la stoffa è rovinata allora possiamo pensare di riutilizzare la base, in che modo? Basterà fissarla al muro e aggiungere dei dettagli, come ad esempio dei punti luci e ancora delle decorazioni, come fiori finti. L’oggetto super colorato può essere collocato in qualsiasi spazio, ma anche in giardino. Inoltre i vecchi ombrelli possono essere utilizzati anche per creare degli appendiabiti.

Gli ombrelli possono essere utili anche in giardino

Gli ombrelli in plastica possono letteralmente salvare le nostre piante durante il periodo invernale, in che modo? Basterà, accorciare il manico e per farlo basterà servirsi di un seghetto, poi è necessario fissare l’ombrello incastrandolo nel terreno. In questo modo sarà possibile proteggere le nostre piante dal freddo e al gelo e, soprattutto, dalla pioggia.

La stoffa impermeabile, invece, può tornare utile per realizzare un giubbotto per il cane e ancora per creare delle vere e proprie sacche da utilizzare per gli zaini o le borse durante le giornate di pioggia. Insomma, come potete ben vedere un ombrello rotto può essere trasformato in altro e sarebbe un peccato gettarlo tra i rifiuti, dunque, non commettete più questo errore.

Impostazioni privacy