Mi+%C3%A8+capitato+di+rompere+per+sbaglio+un+ombrello%2C+ma+lo+sai+che+ci+ho+fatto+delle+cose+fantastiche%3F
retididedalusit
/2024/05/17/mi-e-capitato-di-rompere-per-sbaglio-un-ombrello-ma-lo-sai-che-ci-ho-fatto-delle-cose-fantastiche/amp/
Notizie

Mi è capitato di rompere per sbaglio un ombrello, ma lo sai che ci ho fatto delle cose fantastiche?

Anche tu involontariamente hai rotto il tuo ombrello? Non preoccuparti, il suo posto non è nel cestino dei rifiuti perché puoi utilizzarlo in altro.

Vecchi ombrelli, le idee originali per riciclarli (Retididedalus.it)

Il vento è il nemico principale dei nostri ombrelli, può capitare a causa di questo che in una giornata di pioggia si rompa, ma è inutile buttarlo perché è possibile utilizzare in diversi modi, ma come? L’obiettivo di oggi è spiegartelo, così la prossima volta che ti ricapiterà saprai cosa fare.

Il discorso vale anche per gli ombrelli che sono vecchi o arrugginiti. Ve lo abbiamo detto innumerevoli volte, abbracciare l’arte del riciclo è la chiave del futuro che ci consentirà di fare del bene al nostro Pianeta. Scopriamo in che modo ridare vita a questi oggetti.

Come riutilizzare i vecchi ombrelli?

Ombrello rotto, cosa creare riciclandolo (Retididedalus.it)

In realtà, i vecchi ombrelli possono essere utilizzati in tantissimi modi, così come tanti altri oggetti ad esempio i giocattoli inutilizzati. In primis è bene dedicarsi alla stoffa, se quest’ultima è colorata, possiamo creare un originalissimo lampadario da appendere in camere dei bambini. Il manico, tornerà utile per far passare al suo interno il filo.

Se, invece, la stoffa è rovinata allora possiamo pensare di riutilizzare la base, in che modo? Basterà fissarla al muro e aggiungere dei dettagli, come ad esempio dei punti luci e ancora delle decorazioni, come fiori finti. L’oggetto super colorato può essere collocato in qualsiasi spazio, ma anche in giardino. Inoltre i vecchi ombrelli possono essere utilizzati anche per creare degli appendiabiti.

Gli ombrelli possono essere utili anche in giardino

Gli ombrelli in plastica possono letteralmente salvare le nostre piante durante il periodo invernale, in che modo? Basterà, accorciare il manico e per farlo basterà servirsi di un seghetto, poi è necessario fissare l’ombrello incastrandolo nel terreno. In questo modo sarà possibile proteggere le nostre piante dal freddo e al gelo e, soprattutto, dalla pioggia.

La stoffa impermeabile, invece, può tornare utile per realizzare un giubbotto per il cane e ancora per creare delle vere e proprie sacche da utilizzare per gli zaini o le borse durante le giornate di pioggia. Insomma, come potete ben vedere un ombrello rotto può essere trasformato in altro e sarebbe un peccato gettarlo tra i rifiuti, dunque, non commettete più questo errore.

Paola Saija

Recent Posts

Per le occasioni speciali preparo sempre la mia torta fredda al limone: è sempre un successo

Torta fredda, ideale per le occasioni speciali o per il tuo pranzo domenicale, scopri questo…

47 minuti ago

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

11 ore ago

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

13 ore ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

14 ore ago

Invece dei detersivi uso sempre l’aceto di alcol: casa mia non solo splende ma è anche igienizzata e profumata

L'aceto di alcol è un alleato formidabile in casa: ti svelo come usarlo al meglio…

15 ore ago

Una nuova mostra sul compasso e centinaia di oggetti di importanza storica

Il Museo Galileo di Firenze ospita fino al 15 settembre una mostra sul compasso: centinaia…

16 ore ago