Cronaca

Incidente sul lavoro: Alessandro muore a 21 anni, era in nero

Un ragazzo di soli 21 anni, Alessandro Panaierllo, è morto per un incidente avvenuto sul lavoro, non aveva un contratto regolare.

Muore sul lavoro: una tragedia che poteva essere evitata – Retididedalus.it

Alessandro Panariello, un giovane di 21 anni, è morto in un incidente sul lavoro a Scafati, in provincia di Salerno. Secondo quanto riportato dagli avvocati della famiglia, Gennaro Caracciolo e Agostino Russo, Alessandro lavorava in nero, ovvero senza un contratto regolare.

Alessandro Panariello muore per un incidente sul lavoro, non era messo in regola: la famiglia denuncerà

Insegna di una stazione dei Carabinieri – Retididedalus.it

Alessandro Panariello ha perso la vita quando una lastra d’acciaio, che stava sollevando con una carrucola, gli è caduta addosso. L’incidente è avvenuto mentre Alessandro si trovava nella parte inferiore della struttura, mentre un collega era sopra di lui. Nonostante i soccorsi siano intervenuti rapidamente, il giovane è deceduto durante il trasporto in ospedale.

La famiglia di Alessandro, assistita dallo Studio Forensis, ha dichiarato l’intenzione di denunciare il datore di lavoro per le irregolarità contrattuali. La madre Flora e la fidanzata Annachiara, devastate dalla perdita, puntano il dito contro il datore di lavoro che avrebbe sfruttato il giovane senza garantirgli un contratto regolare, nonostante le ripetute richieste da parte del giovanissimo operaio.

Alessandro lavorava per sostenere economicamente la sua famiglia, specialmente dopo la morte del padre avvenuta diversi anni fa. La sua perdita ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori della sua famiglia e in quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

La denuncia nei confronti del datore di lavoro di Alessandro, annunciata dalla famiglia, potrebbe portare a gravi conseguenze per il datore di lavoro, che dovrà rispondere non solo delle condizioni di sicurezza sul luogo di lavoro, ma anche dell’impiego irregolare di Alessandro. Gli avvocati Caracciolo e Russo stanno raccogliendo tutte le prove necessarie per sostenere la causa e assicurare che venga fatta giustizia per la morte del giovane.

La notizia della morte di Alessandro e delle circostanze in cui lavorava ha scatenato ha riacceso il dibattito delle morti sul lavoro, purtroppo ancora molto diffuse in molte aree del nostro Paese. C’è necessità di maggiori controlli e regolamentazioni per garantire la sicurezza e i diritti dei lavoratori. I datori di lavoro devono applicare le norme di sicurezza per evitare che si ripetano queste immani tragedie.

Aurora De Santis

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

4 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago