Avevo solo due ingredienti e ci ho fatto una torta golosissima, non mi aspettavo venisse così buona

Avevo tanta voglia di dolce, ma pochissimi ingredienti in casa: pensa che me ne sono serviti solo due per creare questo capolavoro.

torta due ingredienti
Ti assicuro che ti bastano solo 2 ingredienti per preparare un dolce goloso e anche genuino – Retididedalus.it

I dolci hanno il potere di sollevare il morale come poche altre cose al mondo sanno fare. Un piccolo pezzo di torta può trasformare una giornata difficile in un momento di dolcezza. Ma non tutti siamo esperti in cucina e la preparazione di dolci può sembrare una sfida. E poi non sempre abbiamo tutti gli ingredienti per preparare i dessert tradizionali a cui siamo abituati.

Ero in casa e avevo una voglia matta di gustare qualcosa di dolce e delizioso, ma non avevo né farina, né uova, né burro… insomma, nessun ingrediente base per una torta. Ma non mi sono arresa e frugando tra le ricette di mia nonna ne ho trovata una che prevedeva l’uso di soli due ingredienti, che fortunatamente avevo.

Non riuscivo a credere ai miei occhi e, devo confessare, ero anche abbastanza incerta sul risultato finale, ma ero davvero curiosa di scoprire come sarebbe venuta questa ricetta. Così l’ho preparata e mi è piaciuta tantissimo. Per realizzare questa torta servono solo due ingredienti che probabilmente hai già in casa:

  • 10 mele
  • 600 g di cioccolato fondente o al latte.

Torta di mele e cioccolato: una bontà che ti lascerà senza fiato, semplice ma squisita

torta due ingredienti
Torta mele e cioccolato – Retididedalus.it

Portare in tavola questa bontà è semplicissimo, poche mosse e sarà subito pronta per essere gustata. La consistenza è quella di una sorta di budino, cremosissima e super sfiziosa. Naturalmente, puoi aggiungere qualche ingrediente extra alla ricetta come noci, nocciole, mandorle, cocco rapè; insomma puoi personalizzare la ricetta come più ti piace e guarnire la torta con tutto ciò che vuoi.

Dunque, vediamo subito quali sono i passaggi da seguire per preparare questa bontà:

  1. Il primo passo è occuparsi delle mele. Sbuccia le mele, elimina il torsolo e i semi, e tagliale a pezzetti.
  2. Metti i pezzi di mela in un pentolino e aggiungi abbastanza acqua per coprirle. Copri il pentolino con un coperchio e cuoci a fuoco medio. Cuoci le mele finché non diventano morbide, il che richiederà circa 5-6 minuti. Una volta cotte, scolale e lasciale raffreddare in una ciotola.
  3. Mentre le mele si raffreddano, occupati del cioccolato. Riducilo in piccoli pezzi e scioglilo a bagnomaria o nel microonde. Se usi il microonde, riscalda il cioccolato a intervalli di 30 secondi, mescolando ogni volta per evitare che si bruci.
  4. Quando le mele sono fredde e il cioccolato è sciolto, unisci il cioccolato fuso alle mele. Mescola bene il tutto per amalgamare gli ingredienti. Usa un frullatore a immersione per ottenere un composto omogeneo e liscio.
  5. Versa il composto in uno stampo per torte. Puoi usare uno stampo a cerniera per facilitare la rimozione della torta una volta pronta.
  6. A questo punto, hai due opzioni per far raffreddare la torta. Puoi mettere la torta in frigorifero per almeno 4 ore. Questo tempo è sufficiente per ottenere una consistenza morbida e cremosa, perfetta per essere gustata al cucchiaio oppure se preferisci una consistenza più solida, lascia la torta in frigorifero per tutta la notte. Questo renderà la torta più compatta, senza alterare il suo delizioso sapore.

La tua torta con mele e cioccolato è pronta per essere gustata. È la soluzione per chi desidera preparare un dolce delizioso con il minimo sforzo. Con soli due ingredienti e poche e semplici mosse, puoi creare una torta che farà la gioia di tutti in famiglia. Prova questa ricetta e scopri quanto è facile portare un po’ di dolcezza e felicità nella tua vita quotidiana.

Buon appetito!

Impostazioni privacy