E+chi+lo+sapeva+che+bastava+mettere+solo+un+po%26%238217%3B+di+sale+in+frigorifero+per+risolvere+un+problema+enorme
retididedalusit
/2024/05/22/e-chi-lo-sapeva-che-bastava-mettere-solo-un-po-di-sale-in-frigorifero-per-risolvere-un-problema-enorme/amp/
Notizie

E chi lo sapeva che bastava mettere solo un po’ di sale in frigorifero per risolvere un problema enorme

Questo trucco mi ha svoltato la giornata: un po’ di sale e il mio frigorifero è rinato! Ti svelo subito questo rimedio geniale.

Sale nel frigo: un trucchetto che dovresti proprio conoscere – Retididedalus.it

Basta mettere un po’ di sale nel frigorifero per risolvere un bel problema, molto comune in tantissime case. Incredibile come un piccolo gesto, apparentemente insignificante, possa avere un impatto così importante nelle nostre vite e, in particolare, sulla nostra salute.

In realtà, mettere il sale nel frigo non è un rimedio conosciuto da pochi anni, anzi è un rimedio naturale che usavano i nostri nonni e che ha un impatto importante sugli alimenti e sulla loro conservazione, vediamo subito perché e come mettere in pratica questo trucchetto, tanto semplice quanto geniale.

Metti del sale nel frigorifero e non dovrai più preoccuparti di muffa e germi

Sale in una ciotolina di legno – Retididedalus.it

Il sale è noto principalmente per il suo uso in cucina, ma le sue proprietà vanno ben oltre. Non è solo un ingrediente fondamentale per insaporire i cibi, ma anche un potente agente anti-umidità. Quando lo metti all’interno del frigorifero, il sale, in particolare quello grosso, aiuta a mantenere un ambiente asciutto, riducendo l’umidità che può favorire la proliferazione di muffa e batteri.

Le nostre nonne erano a conoscenza di questa proprietà del sale e per questo lo mettevano in figo, per preservare la freschezza degli alimenti e prevenire il loro deterioramento. Ma come fare per mettere in pratica questo piccolo escamotage geniale?

Nulla di più semplice! Infatti, basta mettere un piccolo contenitore di sale grosso nel frigorifero per combattere l’umidità. Il sale può essere posizionato su un ripiano del frigorifero o nel vano verdura, dove l’umidità tende ad accumularsi maggiormente.

L’umidità all’interno del frigorifero può avere diverse cause. Una delle principali è l’apertura frequente della porta, che permette all’aria calda e umida di entrare in contatto con l’aria fredda all’interno. Anche gli alimenti freschi rilasciano umidità mentre maturano, contribuendo al problema. L’umidità eccessiva può accelerare il deterioramento dei cibi, favorendo la formazione di muffa e la proliferazione di batteri nocivi.

Oltre all’uso del sale, è molto importante anche mantenere il frigorifero pulito per garantire la conservazione ottimale degli alimenti. Una pulizia approfondita, e fatta almeno due volte al mese, aiuta a prevenire la formazione di cattivi odori e la proliferazione di batteri.

Bisogna quindi svuotare completamente il frigorifero e pulire per bene, preferibilmente con un detergente disinfettante. Si può anche usare una soluzione di acqua e aceto per pulire e igienizzare. Mi raccomando, pulisci anche la guarnizione e tutti gli angoli in cui si può accumulare lo sporco.

Poi, prima di risistemare gli alimenti in frigo, asciuga per bene tutte le superfici con un panno asciutto, solo dopo puoi sistemare di nuovo gli alimenti al proprio posto. Non ti resta che provare il trucchetto del sale in frigo per avere un frigorifero più pulito, igienizzato e perfettamente funzionante.

Gli alimenti si conserveranno più a lungo e si manterranno più freschi, fattore importantissimo anche per ridurre gli sprechi alimentari e portarti un bel risparmio in termini economici. A proposito di frigorifero e di pulizia, sai che c’è un modo semplice e veloce per eliminare i cattivi odori che possono crearsi? Ne abbiamo parlato in questo articolo, non perdertelo!

Aurora De Santis

Recent Posts

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

9 ore ago

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

10 ore ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

11 ore ago

Invece dei detersivi uso sempre l’aceto di alcol: casa mia non solo splende ma è anche igienizzata e profumata

L'aceto di alcol è un alleato formidabile in casa: ti svelo come usarlo al meglio…

12 ore ago

Una nuova mostra sul compasso e centinaia di oggetti di importanza storica

Il Museo Galileo di Firenze ospita fino al 15 settembre una mostra sul compasso: centinaia…

13 ore ago

Arriva la Sagra della Fiorentina: il programma di un evento da non perdere

La Sagra della Fiorentina si avvicina: l'evento è alle porte e sta richiamando l'attenzione di…

14 ore ago