Date e programma della Sagra delle Alfonsine: se cerchi un evento unico è proprio questo

Spettacoli, mostre e tanto divertimento anche per i più piccoli alla Sagra delle Alfonsine: le date e il programma completo dell’evento. 

Spaventapasseri protagonista 39esima edizione Sagra delle Alfonsine
Festa degli Spaventapasseri (retididedalus.it)

Sta per iniziare la 39esima edizione della Sagra delle Alfonsine. Per tre giorni consecutivi tutti coloro che sceglieranno di partecipare all’evento, in Italia, potranno osservare da vicino non solo le artigianali creazioni del posto strettamente connesse alla storia e alla cultura locale, ma potranno anche prendere attivamente parte a una lunga lista di attività dedicate sia ai più grandi che ai più piccoli.

Oltre agli stand con ottimi prodotti enogastronomici da assaggiare nel corso del prolungato week-end dedicato all’evento, vi sarà la possibilità di partecipare alla parallela “Sagra dei Giardini” o IV edizione del concorso a tema “Spaventapasseri”. Non vi saranno limiti di età per iscriversi al concorso e chiunque desideri partecipare potrà realizzare il suo spaventapasseri da esporre in giardino o in balcone.

Sagra delle Alfonsine 2024: le date di un evento unico

Pupazzo di paglia sull’albero per la Sagra ad Alfonsine
Sagra nei giardini (retididedalus.it)

La Sagra delle Alfonsine, infatti, è anche nota come Festa degli Spaventapasseri. L’evento si svolge ogni anno nell’omonimo comune dell’Emilia-Romagna, in provincia di Ravenna. Dopo aver realizzato il proprio Spaventapasseri in paglia i partecipanti al bando dovranno scattare una fotografia alla loro creazione e inviarla (entro la giornata di sabato 25 maggio al contatto WhatsApp: 3668222299) oppure all’apposito contatto e-mail per l’evento (vedi sotto).

Contemporaneamente alla 32esima Sagra delle Ciliegie e alla Sagra della Fragola, per questa 39esima edizione le date previste secondo i redattori del programma ufficiale per la Festa degli Spaventapasseri 2024 saranno dal 23 maggio al 27 maggio. La Sagra delle Alfonsine è uno degli eventi dedicati all’inizio della stagione estiva. 

Molte delle attività previste nel corso dell’evento, e che si svolgeranno, ad esempio, in Piazza della Resistenza di Alfonsine (RA), devolveranno – grazie agli organizzatori – il loro ricavato in beneficienza. Fra queste attività ricordiamo, ad esempio, le interazioni all’interno della Fattoria con gli animali oppure il laboratorio per bambini con truccabimbi e la caccia al tesoro.

Sagra delle Alfonsine: altre info sul programma dell’evento

Nella giornata di giovedì 23 maggio, in seguito ad alcune esibizioni di scuole e associazioni locali (gara di judo, il coro dell’Università “Umberto Pagani” e della scuola primaria del Comune), alle ore 21.00 si potrà assistere allo spettacolo portato in scena dal gruppo “Arca” dal titolo “Rising Star Show“.

Mentre il centro storico di Alfonsine sarà costellato da decine di Spaventapasseri di paglia, nelle giornate di venerdì 24 maggio e sabato 25 maggio, si potrà assistere – rispettivamente – alla pedalata nel cuore del Comune, che si concluderà con un’esposizione fotografica, e all’orchestra Luca Zack che si esibirà in seguito allo spettacolo del circo “Teatro Appeso”.

Per ricevere ulteriori informazioni e scoprire quale sarà l’indirizzo e-mail al quale inviare la propria foto per partecipare al concorso dedicato alla creazione del proprio “Spaventapasseri”, in alternativa al contatto WA, si può visitare il seguente la parte dedicata alla comunicazione del sito del Comune di Alfonsine. Per scoprire i premi e i vincitori del concorso bisognerà attendere la sera di domenica 26 maggio (ore 20.00, Piazza della Resistenza).

Impostazioni privacy