I suoi fiori sembrano fatti di seta, viene voglia di accarezzarli: tutti dovrebbero avere la Lewisia in casa

Come sono belli i fiori di questa pianta tutta da scoprire e da conoscere, per godere di tutta la sua straordinaria bellezza.

Fiori rosa di Lewisia
Fiori rosa (Retididedalus.it)

Ci sono piante che vengono considerate quasi magiche da tanta bellezza possono emanare con i loro colori e il loro profumo. Le piante più ricercate dalle persone sono quelle più semplici da coltivare, perché richiedono poche cure e danno in cambio un bellissimo spettacolo.

Questa pianta di cui vi parlerò in questo articolo si chiama Lewisia e i suoi fiori sembrano fatto di seta. Io ne ho una bellissima e tutti vogliono toccarla.

I fiori sono unici, vale la pena informarsi e saperne un po’ di più per decidere se è il caso di averla nel proprio giardino. Ecco, qui di seguito, tutte le caratteristiche e come fare per farla rimanere sempre in salute.

I suoi fiori sembrano seta: tutte le caratteristiche della Lewisia

Fiori rosa in vaso
Fiori rosa in vaso (Retididedalus.it)

La Lewisia è una pianta succulenta che ha origine nell’America settentrionale. Appartiene alla famiglia delle Portulacaceae e il suo ambiente ideale è quello roccioso delle montagne. Quindi, è molto resistente e facile da coltivare, anche le persone inesperte possono gestirle.

L’ha scoperta l’esploratore americano Meriwether Lewis, che incontrò la specie nel 1806, e che le ha dato il suo nome. Di solito, le piante succulente, o dette anche piante grasse, non sono molto fiorite, invece questa è piena di fiori colorati.

I fiori sono formati da petali lunghi e stretti, sono a grappoli e possono essere di diversi colori. Possono essere bianchi, rosa, viola e tonalità simili. Si può coltivare sia in giardino che in vaso. Ha la particolarità di attirare gli insetti impollinatori, quindi, è estremamente utile per l’ecosistema e la biodiversità del giardino.

Deve avere un terreno ben drenante e bisogna evitare i ristagni. Utile l’argilla per far scorrere meglio l’acqua. Anche la posizione è importante. Io la tengo in pieno sole, ma in una zona che rimane all’ombra nelle ore più calde. Meglio l’esposizione a nord oppure a est.

Quando arriva la primavera è importante dare un po’ di concime. Questo deve essere diluito e bilanciato. Io ho chiesto i dettagli ad un esperto così sono sicura di non fare danni e di fare tutti i passaggi giusti.

Bisogna ricordarsi del periodo di riposo della pianta. Tutte le piante hanno il periodo di fioritura e quello di riposo vegetativo. In questo caso, bisogna ridurre le innaffiature e lasciare che la natura faccia il suo corso. La mia pianta è ammirata da tutti perché il colore è molto delicato e i fiori al tatto sono molto morbidi.

 

Impostazioni privacy