Nessuno+sa+che+la+Sansevieria+fa+dei+fiori+stupendi%3A+ti+svelo+come+farla+fiorire
retididedalusit
/2024/05/25/nessuno-sa-che-la-sansevieria-fa-dei-fiori-stupendi-ti-svelo-come-farla-fiorire/amp/
Notizie

Nessuno sa che la Sansevieria fa dei fiori stupendi: ti svelo come farla fiorire

Ma lo sapevi che la Sansevieria produce anche dei carinissimi fiorellini? Il trucco per farla fiorire è solo questo, così in casa avrai un tocco in più.

Come passare da una semplice Sansevieria ad una fiorita (RetidiDedalus.it)

Se c’è una pianta d’appartamento su cui abitualmente si punta questa è la Sansevieria. Anche conosciuta come Lingua di suocera, questa pianta originaria dell’India e dell’Africa è un must have per chi vuole abbellire la propria casa con un tocco di verde.

Resistente, richiede poche cure e soprattutto anche molto funzionale; come tante delle pianate da appartamento anche la Sansevieria è in grado di assorbire polveri sottile e ripulire l’ambiente in cui è posta. Quello che non tutti sanno di questa pianta è che la Sansevieria riesce a produrre, a certe condizioni, anche dei graziosi fiorellini che indubbiamente la rendono ancora più aggraziata.

Non è semplice farla fiorire perché è necessario riprodurre certe condizioni, ma se siete curiosi e volete anche voi far fiorire la Sansevieria che avete in soggiorno continuate a leggere perché nei prossimi paragrafi vi svelo tutti i segreti a riguardo.

Come far fiorire la Sansevieria, tutto quello che c’è da sapere

Tutto quello che c’è da sapere per far fiorire la Sansevieria (RetidiDedalus.it)

Si parlava prima di particolari condizioni per far fiorire la Sansevieria, ma quali sono queste particolari condizioni? Il segreto sta tutto nel riprodurre l’ambiente naturale in cui questa pianta cresce. Lo si è già anticipato, questa pianta è originaria dell’India e dell’Africa, quindi, è al clima di questi due Paesi che si deve far riferimento per ricreare quelle condizioni necessarie alla fioritura.

Per prima cosa gioca un ruolo fondamentale la luce; la Sansevieria predilige luoghi luminosi, quindi è bene posizionarla in un punto della casa in cui sia garantita una certa esposizione solare, senza però che i raggi arrivino in maniera diretta perché danneggerebbero le foglie. Altro fattore importante è la temperatura; quella ideale dovrebbe aggirarsi tra i 18° e i 24° Celsius. Infine l’irrigazione, deve essere moderata, l’eccesso di acqua potrebbe provocare danni alle radici e si finirebbe per compromettere la pianta.

Un ulteriore consiglio utile, è l’utilizzo di un fertilizzante bilanciato. La concimazione della pianta durante la stagione di crescita è un fattore fondamentale per permettere alla stessa di dare vita ai fiori. Una volta ricreate queste condizioni, la Sansevieria fiorirà.

Come sono i fiori della Sansevieria

Ammirare i fiori di questa pianta è davvero molto raro, perché davvero è necessario la combinazione perfetta di tutti i consigli sopraelencati affinché questa pianta riesca a produrre infiorescenze, ma quando queste compaiono si mostrano in tutta la loro bellezza.

Generalmente parliamo di fiori piccoli e delicati di colore bianco o verde chiaro, e in alcune varietà di pianta questi sprigionano anche un delizioso profumo durante le ore notturne.

I fiori compaio tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate, quando cioè le condizioni di luce e temperatura cambiano e diventano ottimali.

Anna Peluso

Recent Posts

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

25 minuti ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

30 minuti ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

57 minuti ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

1 ora ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

3 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

4 ore ago