Eventi

Questo fine settimana c’è il Festival Medievale: dove si tiene e qual è il programma

L’ultimo fine settimana di maggio è in programma il Festival Medievale: dove si tiene questo evento e quali sono gli appuntamenti più belli.

Festival del Medioevo al Castello di Santa Severa – retididedalus.it

Due giornate speciali per compiere un viaggio indietro nel tempo. Dalle ore 10 alle ore 19 di sabato 25 maggio e di domenica 26 maggio al Castello di Santa Severa sarà possibile rivivere l’epoca di dame e cavalieri del Medioevo. Il Comune di Santa Marinella, in provincia di Roma, ha organizzato il Festival medievale: tantissime le attività previste per adulti e bambini. Ecco il programma completo di questo evento, con ingresso gratuito, tanto atteso.

Il 25 e il 26 maggio al Castello di Santa Severa torna il Festival Medievale: ecco il programma

Il programma del Festival medievale al Castello di Santa Severa sabato e domenica 25 e 26 maggio – retididedalus.it

Santa Severa, frazione di Santa Marinella in provincia di Roma e importante centro turistico balneare, è nota per il suo bellissimo castello risalente al XIV secolo. Proprio il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito dalla società in house LAZIOcrea di intesa con Mic e Comune di Santa Marinella, sarà la suggestiva scenografia del Festival medievale. Adulti e bambini potranno accedere, con ingresso gratuito, al festival dedicato ai secoli del Medioevo.

Un’area ristoro e degustazione a tema Medioevo sarà adibita all’ingresso del Castello, sul Piazzale del Fontanile, sia nella giornata di sabato che di domenica. Il programma completo dell’evento è consultabile sul sito web dedicato al Castello di Santa Severa. Il 25 maggio inizierà il mercato degli artigiani sul piazzale della Guardia, con banchi di ceramica medievale, lavorazioni tipiche, utensili in legno per la cucina, vestiti e accessori medievali, ma anche cosmetici naturali, cuoio borse e sandali, giochi per bambini in legno e gioielli in stile antico. Il mercato sarà arricchito da una mostra con riproduzioni di abiti d’epoca.

Il programma di domenica 26 maggio

Domenica 26 maggio proseguirà il mercato degli artigiani con laboratori a tema nel piazzale della Guardia. Nel Cortile delle Barrozze verranno ospitati i banchi dei mestieri medievali, realizzati dall’Associazione Giovanna D’Arco. Fabbri, usbergai, filatrici, ricamatrici, ma anche coniatori e speziali daranno dimostrazioni dei loro mestieri dal sapore antico.

I visitatori, soprattutto i più piccoli, rimarranno affascinati dall‘accampamento militare allestito sulla Spianata dei Signori a cura della Compagnia del Castello. In ogni accampamento militare si troverà, come da tradizione, il banco del cerusico con l’esposizione degli strumenti per la chirurgia dell’epoca, per la difesa con spade e armi. Grandi e piccini potranno cimentarsi gratuitamente nelle attività di tiro con l’arco.

Alle ore 12 di domenica si esibiranno gli Sbandieratori di San Gemini che sfileranno per il borgo accompagnati da trombe e tamburi. La performance dei Musici verrà accompagnata nelle piazze del Castello da bambini in costume medievale. Per concludere la giornata, dalle 17.00, è previsto un intrattenimento musicale con declamazione di versi e prosa medievale.

Le sagre e le fiere primaverili che celebrano le tradizioni culinarie e folcloristiche di specifiche regioni di Italia sono tantissime. Nell’ultimo weekend di maggio gli eventi in programma sono davvero molteplici. Il fine settimana del 25 e del 26 maggio sarà un’occasione imperdibile per scoprire bellissimi borghi, assaporare piatti locali o degustare vini regionali. Che sia quindi una gita o un viaggio indietro nel Medioevo, tutti potranno vivere per questo fine settimana due giornate all’insegna dei festival e delle sagre.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago