Il mio tagliere di legno era sporchissimo: finalmente ho trovato il modo di pulirlo e igienizzarlo

Sai come pulire un tagliere? Il tagliere non si pulisce come tutti gli altri utensili, ma in un modo diverso: ecco come pulirlo

lavare il tagliere
Il metodo per lavare il tagliere-retididedalus.it

Fare le faccende domestiche non ha mai entusiasmato nessuno, soprattutto quando si ha poco tempo e voglia. Purtroppo si tratta di pulizie che tolgono tempo ed energia e che nessuno vorrebbe fare. Tuttavia è necessario farle se si vuole vivere in un ambiente domestico pulito e profumato. Secondo alcuni studi scientifici, la presenza di disordine o di ambienti sporchi può causare stress e ansia.

Ogni giorno le persone prendono spunto da internet. Qui molti utenti sperimentano nuovi modi per pulire, ma soprattutto nuovi escamotage per velocizzare le mansioni e migliorarne l’efficacia. Ad esempio, in pochi sanno che per pulire il materasso, hai bisogno di un ingrediente che hai in cucina.  Oppure anche per pulire il Wc, ci vuole un ingrediente che solitamente abbiamo in cucina. Si tratta quindi di un ingrediente naturale. Questi infatti, negli ultimi tempi stanno spopolando, e sempre più persone li sostituiscono a quelli commerciali, ricchi di agenti chimici.

Ad esempio, non tutti sanno che il tagliere non è un utensile come tutti gli altri. Non può essere messo in lavastoviglie, né tantomeno essere lavato a mano con il detersivo per i piatti. Il legno è un materiale poroso, quindi ha bisogno di un determinato modo per essere pulito. Scopriamo qual è il metodo migliore per pulirlo.

Come pulire il tagliere: pochi lo sanno ma questo è il metodo giusto

limone, sale e bicarbonato
Per lavare il tagliere è necessario procurarsi limone, bicarbonato e sale-retididedalus.it

Per pulire il tagliere c’è un procedimento ben preciso che prevede passaggi semplici e veloci. La prima cosa da fare è mettere a bollire un po’ d’acqua, quindi versarci sopra un bicchiere di acqua bollente. Dopodiché cospargiamo il tagliere di bicarbonato e sale fino. Prendiamo poi mezzo limone e iniziamo a strofinarlo sopra il tagliere, proprio come se fosse una spugna. Facciamo attenzione perché bisogna strofinarlo bene sull’intera superficie, come se fosse uno scrub.

Successivamente, per eliminare tutti i residui degli ingredienti utilizzati, versiamoci sopra altra acqua bollente e dopo asciughiamo. È davvero importante seguire questa routine di pulizia, altrimenti il legno che è un materiale poroso rilascia sostanze nocive quando lo riutilizziamo. Il legno infatti assorbe il detersivo e lo rilascia poi nei cibi che ci mettiamo sopra. Insomma, un vero e proprio danno per la nostra salute.

Per qualcuno potrebbe essere un fastidio o un lavoro in più da fare, ma si tratta di uno step fondamentale se si vuole salvaguardare la propria salute. Basta avere in casa sempre questi tre ingredienti. Il legno è un materiale davvero particolare. Oltre alla pulizia, c’è chi ha a cuore la sua brillantezza. Per renderlo luminoso, è necessario passarci sopra dell’olio di semi periodicamente. Una sorta di nutrimento, per farli apparire sempre belli.

Impostazioni privacy