In mezzo a questa regione c’è un enorme lago a forma di cuore: meraviglioso da contemplare

In Italia spicca un lago a forma di cuore stupendo da non farsi sfuggire. Scopriamo dove si trova questa meraviglia da batticuore, le sue caratteristiche e cosa vedere nei dintorni. 

Lago a forma di cuore
Meraviglioso lago a forma di cuore (retididedalus.it)

Meraviglie naturalistiche, immenso patrimonio artistico e culturale e buon cibo. Questo, e molto altro, rende l’Italia una meta ambita in tutto il mondo, dove tantissimi vorrebbero vivere. Chi ha questa fortuna, può contare su un sacco di luoghi da visitare, riuscendo a dedicarsi a vacanze travolgenti senza andare chissà quanto lontano.

Lungo tutto lo Stivale ci sono bellezze da togliere il fiato: tra le città d’arte, gli angoli verdi, i borghi e le oasi di mare, ce n’è per tutti i gusti. Se stai cercando una destinazione per una gita mozzafiato, passando una giornata indimenticabile, sappi che nel cuore dell’Abruzzo è incastonato un lago a forma di cuore da sogno. Scopriamo dove si trova nel dettaglio e le sue peculiarità (qui trovi un altro lago da sogno custodito in Italia).

Lago a forma di cuore, non perdertelo, è incredibile: le caratteristiche

Lago a forma di cuore
Lago di Scanno dalla forma a cuore custodito in Abruzzo (Retididedalus.it)

L’Abruzzo è una regione piena di natura e fascino. Tra i suoi tanti luoghi sublimi, spicca il lago a forma di cuore di cui ti stiamo che richiama tantissimi turisti. Si tratta del Lago di Scanno, meta perfetta per una fuga romantica, ma anche per gli appassionati di natura.

La particolarità di questo lago è la sua forma a cuore che lo rende una perla unica: tra i più belli in assoluto della regione, le sue origini affondano 3000 anni fa. Secondo una leggenda antica, il lago è stato costruito durante una guerra dal re Battifolio che grazie a un incantesimo lo ha dato alla luce, bloccando così i nemici nella loro avanzata.

Lago di Scanno: altre curiosità

Impregnato di storia e bellezza, il Lago di Scanno è circondato dal verde. Parte della Riserva del Monte Genziana, è posto ai piedi della Montagna Grande: oltre alla forma particolare, il lago conta sull’acqua cristallina il cui colore intenso fa da contrasto al verde sullo sfondo, regalando un panorama da cartolina.

Oltre al lago, la zona è conosciuta per il grazioso paesino di Scanno dal sapore medievale, attrattiva per molti turisti. Dall’atmosfera pittoresca, il paesino è articolato in un centro storico unico, viuzze, scalinate e casette antiche. Inoltre, è legato in modo indissolubile all’arte del merletto. Altra peculiarità della zona è l’Eremo di San Domenico (qui trovi un approfondimento su questa meta imperdibile), luogo di incredibile bellezza dove il tempo sembra essere sospeso: qui è presente il suggestivo Lago di San Domenico e l’Eremo – dedicato al monaco benedettino – raggiungibile percorrendo un suggestivo ponte medievale.

Impostazioni privacy