L’ho messa sul balcone e tutti ora la vogliono: si chiama Impatiens ed ha dei fiori fantastici

Avete mai sentito parlare dell’impatiens? Una pianta che, se curata come si deve, può regalare davvero tante soddisfazioni. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire come si cura.

impatiens
Come si cura impatiens(Retididedalus.it)

Una delle piante che possono dare più soddisfazioni nella cura del vostro giardino per renderlo più splendente è sicuramente l’impatiens. I fiori di questa pianta vengono chiamati “di vetro” per le sue caratteristiche davvero peculiari. Infatti questa pianta è capace di proliferare e fiorire soprattutto in ambienti dove non arriva la luce diretta del sole e, quindi, è ideale soprattutto se si vuole dare un tocco di colore anche a quelle parti del giardino dove la luce non arriva.

Non necessita di particolare cura ma deve avere delle piccole attenzioni per crescere e fiorire nel migliore dei modi. Infatti è bene curare nel minimo dettaglio sia l’esposizione della pianta, ma anche il terreno dove coltivare la pianta stessa. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come si cura questa pianta. Tutto quello che c’è sapere per non sbagliare e non rischiare di fare un buco nell’acqua.

Impatiens: come si cura questa pianta

fioritura
Impatiens(Retididedalus.it)

Infatti, partendo dal terreno, deve essere ricco di nutrienti e soprattutto capace di drenare e di non favorire la comparsa dei ristagni idrici che possono compromettere la crescita della pianta e sviluppare delle patologie oppure degli attacchi da parte di funghi o altri microrganismi patogeni.

Proprio per questo, se si decide per la coltivazione in vaso, è bene procurarsi un vaso che abbia dei fori nella parte inferiore in modo tale da garantire che l’acqua non ristagni. Un altro fattore importante, come abbiamo detto, è l’esposizione al sole. Infatti questa pianta riesce a crescere nel migliore dei modi se è posta in una posizione dove i raggi solari vengono filtrati e, quindi, non si ha un’esposizione diretta.

Altre dritte utili

Bisogna sicuramente evitare un’esposizione nelle ore più calde della giornata perché questo può bruciare le foglie che sono la parte più delicata della pianta stessa. Anche l’irrigazione è molto importante: infatti bisogna tenere sempre il terreno ben drenato, ma mai asciutto.

Proprio per questo motivo, soprattutto nel periodo estivo, le irrigazioni devono essere più frequenti, cercando sempre di evitare i ristagni idrici. Si consiglia di porre questa pianta in spazi aperti in modo tale che ci sia un buon ricircolo di aria e che permetta una maggiore tolleranza alla pianta alle infestazioni da micro organismi.

Impostazioni privacy