Dicono sia il giardino più bello del mondo e si trova proprio in Italia: puoi dargli torto?

Con la bella stagione l’idea di visitare il giardino più bello del mondo è di certo allettante: si trova in Italia ed è un luogo a dir poco magico.

Giardino di Ninfa
Per il New York Times il giardino più bello del mondo si trova in Italia: dove? (Retididedalus.it)

Poche cose riescono a ricaricare lo spirito e il corpo come spendere del tempo immersi nella natura. E con la bella stagione attività di questo tipo diventano ancora più piacevoli: le piante e i fiori sono rigogliosi e le giornate di sole rendono tutto più bello. E se vi dicessimo che in Italia, oltre ad avere giardini bellissimi, abbiamo anche la fortuna di ospitare il giardino più bello del mondo?

Ad assegnare questo titolo è stato il New York Times, noto giornale americano, che ha scelto il giardino in questione per la sua commistione di stili, oltre che per il suo valore storico e artistico. Realizzato nei primi del ‘900 dalla famiglia Caetani, in questo giardino sorgono antichi ruderi medievali, corsi d’acqua e laghetti. Vi si trovano tantissime varietà di fiori e piante e, inutile dirlo, ci si possono scattare delle foto davvero fantastiche.

Il giardino più bello del mondo? Lo abbiamo in Italia: è il Giardino di Ninfa

Giardino di Ninfa veduta aerea
Nel Giardino di Ninfa i ruderi medievali si mescolano alla natura verdeggiante (Retididedalus.it)

Stiamo parlando del Giardino di Ninfa, che si trova nel Lazio, a Cisterna di Latina. In questo parco si trovano ben 7 chiese e 250 case, una doppia cinta muraria e un ponte romano ricoperto dal glicine. Una foresta di bambù conferisce un tocco orientaleggiante al giardino, dove si possono trascorrere giornate immersi nella natura.

La sua storia è lunga secoli e si riscontra nella suggestione suscitata da questo luogo incantato. Il Giardino di Ninfa, che prende il nome da un tempio di epoca romana dedicato alle divinità delle acque sorgive, è stato luogo favorito di pontefici e nobili famiglia. Nel 2000, inoltre, è stato dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio, al fine di preservarne la bellezza e il valore.

Affrettati a prenotare: i posti nei weekend finiscono subito

Giardino di Ninfa Latina
I corsi d’acqua rendono il contesto ancora più suggestivo (Retididedalus.it)

Il Giardino di Ninfa è visitabile solo durante i weekend, al costo di circa 16 euro a persona. Per accedervi bisogna essere muniti di prenotazione, da fare sul sito ufficiale del giardino. L’unico problema? Questo luogo è così amato che bisogna prenotarsi con parecchio anticipo, altrimenti si rischia di non trovare posto e perdersi questa esperienza senza precedenti!

Impostazioni privacy