Eventi

Scopri la casa museo di Giacomo Matteotti: un viaggio nella storia che ti sorprenderà!

Riapre i battenti la casa museo di Giacomo Matteotti in occasione del centenario dalla sua morte: è stato creato un nuovo percorso suggestivo grazie al quale calarsi nella vita del parlamentare socialista. 

Casa museo di Giacomo Matteotti (Retididedalus.it)

Riaprono i battenti della casa museo di Giacomo Matteotti. Situata in provincia di Rovigo, la dimora del parlamentare socialista è stata restaurata, riallestita e riaperta al pubblico in occasione dei 100 anni dalla sua morte.

Collocata a Fratta Polesine, con la casa museo si celebra l’eredità di Matteotti. Vissuto negli anni Venti, il socialista è stato impegnato nel denunciare le violenze del Partito Nazionale Fascista nelle elezione del 1924, contestando la validità delle elezione. Dopo il suo discorso tenuto il 10 giugno 1924 è stato rapito e ucciso. Per il  centenario anni dalla sua scomparsa la sua casa in provincia di Rovigo è stata ristrutturata e aperta al pubblico (scopri qui i luoghi da scoprire legati a un movimento artistico famoso).

La casa museo di Giacomo Matteotti: i dettagli della riapertura

Giacomo Matteotti, la casa museo (Retididedalus.it)

I lavori per restaurare la casa museo di Matteotti sono stati frutto del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, il Comune di Fratta Polesine, la Regione del Veneto e l’Accademia dei Concordi Rovigo, che ne detiene la proprietà.

La data da segnare sul calendario è il prossimo 8 giugno, giorno in cui la struttura riapre al pubblico con una nuova veste. L’edificio è stato ristrutturato, dando vita al suo interno a un percorso museale curato da Luca Molinar Studio. Al progetto hanno collaborato anche il professore Giampaolo Romanato e Maria Ludovica Mutterle, la direttrice della casa museo. Durante l’inaugurazione ad accompagnare i visitatori sarà la Senatrice Liliana Segre (qui trovi i dettagli di un museo suggestivo).

Altre curiosità sulla casa museo di Giacomo Matteotti

Istituita nel 2004, la casa museo è stata soggetta a un intervento di restauro. Il progetto è stato realizzato in occasione del centenario dalla morte di Matteotti, ricorrenza che ha portato a molti eventi per tutta Italia. Oltre ad aver ristrutturato gli ambienti, la casa di Giacomo Matteotti ospita oggi un percorso museale che parte dall’ingresso, snodandosi tra cucina, sala e studio.

Salendo al primo piano è custodita la biblioteca della famiglia, uno spazio per la musica e sono presenti documenti e testimonianze in memoria del parlamentare socialista. Altro punto focale del percorso è riservato al giardino, luogo di riflessione e bellezza.

Virginia Grozio

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago