Avevo un po’ di tonno e un limone: la pasta che ho cucinato era la più buona di sempre

Con l’arrivo del caldo passare tante ore in cucina coi fornelli accesi è fuori questione, ma con questa pasta tonnata non si deve rinunciare al gusto.

Pasta tonnata
Pasta tonnata al profumo di limone, è velocissima da fare e si può gustare anche fredda (Retididedalus.it)

Poche cose urlano “estate” come la pasta al tonno. Se poi la prepariamo come un piatto freddo, con aggiunta di limone, allora non si torna più indietro. Con le calde giornate estive passare tante ore ai fornelli, infatti, è fuori questione. E anche la nostra alimentazione risente del caldo: non abbiamo voglia di alimenti pesanti e anzi preferiamo piatti freschi e leggeri, ricchi di acqua per aiutarci a mantenerci idratati.

Sul profilo TikTok di Ilmiopiattoacolori ho dunque trovato la ricetta perfetta: una pasta tonnata al profumo di limone, cremosissima (proprio come questa carbonara di mare) ma senza aggiunta di panna. Come avranno fatto a ottenere un piatto così cremoso, allora? Ve lo svelo qui di seguito, con una ricetta tanto facile da seguire quanto gustosa!

Pasta tonnata al profumo di limone: cremosissima ma senza panna, si fa così

Pasta al tonno
In questa pasta al tonno fredda la cremosità è data dalla ricotta, quindi addio panna! (Retididedalus.it)

Per preparare questa pasta tonnata servono pochi ingredienti: in particolare tonno (sott’olio o al naturale, dipende da quanta voglia avete di tenervi leggeri), limone, filetti di acciughe, capperi, basilico, ricotta, pasta del formato che preferite (io ho usato i fusilli, come nella ricetta originale) e, ovviamente, sale e pepe.

Lo step più dispendioso in termini di tempo è lessare la pasta: da questo, purtroppo, non si sfugge. In una pentola cuociamo dunque la pasta in acqua salata. Nel frattempo prepariamo una crema con tonno, ricotta, capperi e filetti di acciughe tritati, scorza di limone e una spruzzata di pepe. Non ci sarà bisogno di aggiungere il sale, poiché i capperi e le acciughe sono già molto sapidi.

Mantecatura a freddo: il piatto è subito pronto da gustare

Scoliamo la pasta al dente conservando dell’acqua di cottura per regolare la consistenza finale del piatto, dunque mantechiamola a freddo direttamente nella ciotola con la crema al tonno (col tonno si può fare anche questa torta rustica). Aggiungiamo qualche goccia di succo di limone e delle foglie di basilico fresco per aggiungere un tocco di freschezza: il nostro piatto è pronto da gustare, sia caldo che tiepido o freddo, dipende solo dalla propria preferenza!

Impostazioni privacy