Ho deciso di perdere peso in vista dell’estate: ho trovato il metodo e non pensavo fosse così efficace

In vista dell’estate e della prova costume in molti decidono di provare a buttare giù qualche chilo: con questo metodo ci si riesce facilmente.

Camminare perdere peso
Perdere peso in vista dell’estate è più facile seguendo questi suggerimenti (Retididedalus.it)

È sempre la solita storia: in inverno prendiamo peso, mangiamo più pesante, ci muoviamo di meno e, in qualche modo, finiamo in una sorta di letargo, proprio come fanno alcune specie animali. Con il ritorno della bella stagione, invece, ci torna la voglia di stare all’aria aperta e il caldo ci porta a togliere qualche strato di vestiti.

Come fare coi chili in più accumulati nei mesi invernali? Molto spesso si decide di dedicarsi a diete intensive che per prepararci alla prova costume. Nel giro di poche settimane la speranza è quella di raggiungere la forma perfetta. O comunque quella forma che possa farci sentire a nostro agio in spiaggia, col costume addosso.

Eppure non è facendo diete iper restrittive che si raggiungono risultati duraturi: i regimi alimentari troppo privativi, infatti, si possono sostenere solo per brevissimi lassi di tempo. Inoltre rendono più facile cedere alle tentazioni e spesso comportano un ritorno al peso iniziale in breve tempo. Piuttosto dovremmo imparare un nuovo stile di vita, inserendo attività fisica nel nostro quotidiano, ma anche un deficit calorico che ci porterà a dimagrire.

Come perdere peso per la prova costume: stabilisci obiettivi precisi, ma realistici

Dieta sportivo
Per perdere peso non servono diete estreme, basta migliorare il proprio stile di vita inserendo queste abitudini (Retididedalus.it)

Un obiettivo realistico è aspettarsi di perdere circa 0,5 – 1 kg a settimana. Per raggiungerlo iniziamo pesandoci e prendendoci le misure: a volte, infatti, non scendere di peso non significa dimagrire. La massa muscolare, che si sviluppa ad esempio facendo attività fisica, pesa di più di quella grassa. Pertanto una sostituzione della seconda con la prima potrebbe corrispondere a un peso statico o addirittura superiore: ma non disperiamo, perché i centimetri, di contro, diminuiscono di sicuro!

Una volta calcolato il nostro fabbisogno calorico, creiamo un deficit di circa 500 – 1000 calorie, in tal modo potremo perdere peso. Dall’alimentazione eliminiamo anche i cibi troppo processati, gli snack dolci e salati, le bevande frizzanti e iniziamo a prediligere frutta fresca e secca o spuntini più salutari, ad esempio a base di yogurt e miele o fiocchi d’avena, oppure fatti in casa come questi biscotti dietetici.

Assumi tutti i nutrienti… e mangia l’insalata prima del resto

Prepariamo ogni pasto con cura, premurandoci di bilanciarlo con l’apporto di tutti i nutrienti: carboidrati (cereali integrali, frutta, verdura e legumi), proteine (carne bianca, pesce, legumi, tofu e latticini a basso contenuto di grassi), grassi (frutta secca, avocado, olio EVO, pesce grasso) e verdure, che contengono vitamine, minerali e fibre.

Le fibre sono un ottimo alleato di chi vuole dimagrire: esse contribuiscono infatti ad abbassare i livelli di glicemia e colesterolo nel sangue, migliorano il transito intestinale e, soprattutto, anticipano e prolungano il senso di sazietà. Un buon suggerimento da attuare, dunque, potrebbe essere quello di consumare la verdura come primo step durante il pasto.

Non è tanto la dieta, quanto il cambiamento mentale

Da questi suggerimenti è evidente come, più che una dieta, sia necessario attuare un cambiamento nello stile di vita. Non bisogna trascurare aspetti come il sonno, l’idratazione, la meditazione, ma anche lo svago e la socialità. In tal modo si può raggiungere uno stato di benessere psico-fisico che non dipende solo dal fatto che stiamo perdendo peso e ci vediamo più belli, ma anche da una condizione di equilibrio e serenità mentale.

Impostazioni privacy