Se nel primo week-end di giugno ti trovi nel Lazio, questi gli eventi e sagre a cui partecipare

I principali eventi e le sagre a cui poter partecipare se ti trovi nella Regione Lazio nei primi giorni di giugno 2024. 

Locandine di giugno per Festa della Ciliegia e Regioni d’Europa
Eventi nel Lazio (retididedalus.it)

Con la conclusione degli eventi di questo mese, inaugurata giovedì 30 maggio, presso “Officina Pasolini”, con l’invito a trascorrere una serata in compagnia di Valentina Farinaccio e Francesca Fialdini con “Nella tana del contagio”, si inizia a pensare agli aventi a cui poter partecipare nel primo week-end del mese di giugno 2024.

Associazioni locali e Regione Lazio annunciano – tramite i loro portavoce – quali saranno gli eventi principali di questo primo week-end del mese, proponendo sagre e rassegne, come, ad esempio, “Scozia in Tour – Regioni d’Europa” e la 37esima “Festa delle Ciliegie”, entrambe dal 31 maggio al 2 giugno.

Sagre ed eventi nel Lazio nel primo week-end di giugno: il programma

Emblema della Regione Lazio giugno 2024
Lazio (retididedalus.it)

Se l’evento “Regioni d’Europa & Mercato Internazionale” si svolgerà a Civitavecchia, dalle ore 9.00 di venerdì 31 maggio alle ore 23.00 del 2 giugno, la nuova edizione della “Festa delle Ciliegie” avrà luogo, sempre in quei giorni, ma presso il Comune di Celleno, in collaborazione con la Pro Loco Cileno (organizzazione no-profit dalla finalità turistica, sociale e culturale). Domani sera (30 maggio), nel frattempo, i primi visitatori della “Festa delle Ciliegie” potranno assistere – a partire dalle ore 21.00 – al Saggio della Scuola Musicale al Palazzo della Cultura.

Oltre alle imperdibili mostre organizzate al Chiosco del Bramante e ai Mercatini della Domenica (tra cui quello dedicato all’Antiquariato di Ponte Milvio), attraversando i confini della città metropolitana di Roma, dal 31 maggio al 2 giugno 2024 si potrà anche partecipare al “Sessano Beer” (Festa della Birra) in quel di Latina, presso Borgo Pogdora; oppure alla Sagra della Tellina a Passoscuro.

Nel frattempo, sempre in quei giorni, prenderanno vita gli stand di diversi Street Food, come quello che si svolgerà Anguillara (ad ingresso libero). Gli stand dell'”Anguillara Street Food” si potranno visitare percorrendo la straordinaria area pedonale su Lungolago di Viale Reginaldo Belloni.

Gli eventi e le sagre nel mese di giugno fuori Roma

Dato l’approssimarsi del 2 giugno e le numerose chiusure stradali in centro città, sinonimo di strade trafficate ad orari improbabili e contagiosa confusione tra gli automobilisti che spaesati desidererebbero soltanto tornare a casa, uno dei consigli più frequenti è quello di allontanarsi da Roma preferendo località laziali limitrofe e più predisposte a trascorrere dei momenti di serenità a contatto con la natura.

A tal proposito, oltre alla nuova edizione della Sagra della Fragola in quel di Nebbiuno, un altro degli eventi più attesi dell’anno dedicato alle fragole si svolgerà, invece, nel meraviglioso borgo di Nemi.

In ultimis un altro evento dedicato alle specialità gastronomiche locali sarà quello che si svolgerà, dal 31 maggio al 2 giugno e per tutta la giornata, in occasione della sesta edizione della “Sagra dell’Arrosticino“, presso Via Nettunense Vecchia 7, nel Comune di Marino.

Impostazioni privacy