Microonde, non inserire mai questi contenitori: rischi tanto e non lo sai

Microonde, occhio a cosa riscaldi dentro, questi contenitori ad esempio sono molto rischiosi se usati in questo modo. 

microonde
microonde contenitori vietati (retidedalus.it)

Il mondo degli elettrodomestici ha subito un’evoluzione continua giorno dopo giorno. Sono tanti i tecnici che si attivano per trovare la soluzione migliore per i consumatori. Nel mondo degli elettrodomestici un ruolo molto importante lo hanno i piccoli elettrodomestici, chiamati così per le dimensioni ma non certamente per le funzioni che esercitano.

Si consideri ad esempio il forno a microonde: negli ultimi anni ha salvato le sorti di numerose famiglie italiane. In un’era in cui tutti lavorano e si è sempre di corsa, avere un dispositivo che permette di riscaldare qualcosa che viene preparato prima  o cotto in tempi più ridotti è sicuramente una mano a cui nessuno ormai oggi può rinunciare.

Microonde, non usare questi contenitori

contenitori in plastica
Microonde contenitori vietati (Retididedalus.it)

Usare il forno a microonde però significa anche conoscere le regole di utilizzo perché se vengono ad esempio inseriti dei contenitori di un materiale specifico tutto il procedimento sarà veramente rischioso e può compromettere la propria sicurezza. Ecco perché è giusto e doveroso che si sappiano prima quali sono i contenitori da non utilizzare per riscaldare i propri alimenti.

Come facilmente intuibile, la plastica non va assolutamente inserita all’interno del forno a microonde per il rilascio di microplastiche dell’ambiente. Questo è uno studio che è stato condotto dall’Università Statale di Milano insieme all’Università di Milano Bicocca. Quello che è emerso è un dato assolutamente allarmante. Uno studio nato per curiosità ma che ha mostrato quindi la pericolosità della plastica se inserita all’interno del forno a microonde per riscaldare gli alimenti.

Si consiglia pertanto di concentrarsi su altri materiali assolutamente più innovativi e resistenti che possono comunque fare la differenza. Per questo motivo si suggerisce sempre di evitare che venga utilizzata la plastica appunto anche nel riscaldare l’acqua. In questi casi si liberano delle microsfere e rilasciando quindi il polipropilene, sia nell’ambiente ed una parte finisce nell’acqua bollente.

Seguite le indicazioni

Bisogna pertanto affidarsi alle indicazioni che vi riportano i contenitori moderni, come ad esempio il limite del calore oltre il quale non si deve andare. Diversi produttori del settore inoltre specificano di non portare contenitori sopra i 90 gradi oppure di non riscaldarli per troppo tempo. Seguendo queste indicazioni sicuramente si limiterà il rilascio di materiali tossici e si eviterà di compromettere la propria salute.

Impostazioni privacy