2 giugno, Nemi ospiterà l’evento più atteso dell’anno: se ami le fragole non puoi perderlo

Per il 2 giugno è atteso l’evento più importante di Nemi, la festa delle fragole, e intanto le fragolare sono andate in giro per Roma.

Lago di Nemi
Lago di Nemi (Retididedalus.it)

Il prossimo 2 giugno, nella città di Nemi, alle porte della Capitale, si terrà la annuale festa delle fragole. Quest’anno, però, le “fragolare” hanno improvvisato un simpatico felsh mob in Piazza di Spagna. In abiti tradizionali, le ragazze sono andate in giro per Roma, danzando tra la folla, cestino in mano, distribuendo squisite fragole a tutti i romani e ai turisti.

È accaduto lo scorso 14 maggio, di fronte alla magica Scalinata di Trinità dei Monti, un flash mob che ha attirato l’attenzione di tutti i presenti, per la maggior parte turisti. Nella gloriosa piazza romana sono giunte le fragolare, ossia le ragazze delle fragole, che hanno distribuito i frutti alla gente, anticipando la prossima festa dedicata dalla città di Nemi proprio alle fragole.

La sagra delle fragole di Nemi, uno degli eventi più attesi dell’anno

La città di Nemi
La città di Nemi (Retididedalus.it)

Come da tradizione, nelle bellissima città di Nemi, a due passi da Roma, domenica 2 giugno si terrà la Sagra delle fragole e la Mostra dei fiori. Durante la sagra, gli abitanti di Nemi indossano abiti tradizionali, cantano e ballano musiche tradizionali, e ovviamente distribuiscono fiori e fragole. Le fragole di Nemi sono rinomate in tutto il mondo.

Dai Castelli Romani fino alla scalinata di Trinità dei Monti, le fragole hanno inondato le vie del centro. Le fragole, infatti, sono le protagoniste della stagione, un frutto amato da tutto, uno dei più buoni in assoluto, che rende l’Italia ancora una volta protagonista e simbolo di qualità di eccellenza.

Proprio per combattere la diffusione di fragole importate dall’estero fortemente contaminate da pesticidi, è importante puntare sulla qualità italiana. È tempo di fragole: io le uso sempre per creare dei dolci deliziosi in pochi minuti. A Roma è stata una degustazione autentica, che romani e turisti hanno apprezzato.

Sagra delle fragole e mostra floreale a Nemi: per vivere il folklore della campagna romana

Come afferma il sindaco di Nemi Alberto Bertucci, le fragole di Nemi sono rinomate nel mondo per il loro gusto unico e per la loro eccellenza, tanto da conquistare i palati più esigenti e confermando la loro posizione di ambasciatrici del gusto e della tradizione romana.

Giusta alla sua 91esima edizione, la Sagra delle fragole promette una bellissima esperienza e richiama tantissimi turisti del Lazio. È un’occasione per immergersi nel folklore della campagna romana. Oltre alle fragole, inoltre. I visitatori possono ammirare anche la mostra floreale, con fiori provenienti dai giardini più importanti della regione.

Insomma, il prossimo 2 giugno, Nemi si riempie di colori e di profumi, oltre che di gusto, per un evento eccezionale. A proposito di fragole: Morbida e golosissima: questa torta alle fragole è una vera delizia che ti conquisterà al primo sguardo. E ancora: Se nel primo week-end di giugno ti trovi nel Lazio, questi gli eventi e sagre a cui partecipare.

Impostazioni privacy