Ogni quanto cambi il filtro della cappa? Non tutti lo fanno in modo corretto

Il filtro della cappa ha una grande importanza, per questo va cambiato in modo giusto: sbagli oppure lo fai bene? Scoprilo subito.

quando cambiare filtro cappa
Cambiare il filtro della cappa: lo stai facendo bene? – Retididedalus.it

La cura della casa è essenziale per garantire un ambiente pulito in cui vivere bene. Ogni angolo richiede attenzione, e uno degli elettrodomestici spesso trascurati è la cappa della cucina. Ti sei mai chiesto quanto spesso dovremmo cambiare i filtri della cappa? Questa è una domanda davvero molto importante e la risposta potrebbe sorprenderti.

Cappa della cucina: occhio all’errore che fanno tutti, ecco quando vanno cambiati i filtri

filtro cappa cambiare
Persona che accende la cappa della cucina – Retididedalus.it

Come dicevamo, la cappa è fondamentale in cucina poiché elimina i vapori e gli odori prodotti durante la cottura degli alimenti. Oltre alla sua funzione pratica, negli ultimi anni ha acquisito anche un certo ruolo nell’estetica e nel design delle cucine, diventando un elemento centrale nelle cucine moderne.

Esistono due principali tipi di cappe: quelle aspiranti e quelle filtranti. La cappa aspirante cattura i vapori e gli odori, convogliandoli all’esterno della casa. Il funzionamento efficace di queste cappe dipende molto dalla qualità e dalla pulizia dei filtri.

La cappa filtrante, non avendo uno scarico esterno, purifica l’aria trattenendo odori, fumi e grassi. Anche qui, i filtri sono fondamentali per il corretto funzionamento della cappa e quindi richiedono una manutenzione regolare.

Ma quindi, questi filtri quando vanno sostituiti? I filtri della cappa devono essere mantenuti con cura e sostituiti regolarmente per garantire un funzionamento ottimale. Per quanto riguarda i filtri in metallo, questi non vanno sostituiti, ma puliti. Basta pulirli una volta al mese con acqua calda e sapone, oppure puoi metterli in lavastoviglie.

I filtri a carboni attivi vengono utilizzati principalmente nelle cappe filtranti e devono essere sostituiti ogni tre-quattro mesi. Le cartucce di carboni attivi perdono la loro efficacia nel tempo e devono essere cambiate per continuare a filtrare efficacemente l’aria.

Poi ci sono i filtri sintetici (quelli di spugna) che richiedono una sostituzione ancora più frequente, ogni due mesi circa. I filtri sintetici sono meno durevoli e tendono a saturarsi rapidamente, perdendo la loro capacità di filtrare i fumi e gli odori.

Se usi la cappa con minor frequenza, puoi allungare leggermente i tempi tra una sostituzione e l’altra. Ma ovviamente è meglio prevenire che curare, quindi non aspettare che la cappa smetta di funzionare correttamente prima di cambiare i filtri.

Dunque, come vedi, non serve chissà quale attenzione per riuscire a mantenere la cappa della tua cucina sempre in perfette condizioni. Ricorda di pulire o sostituire i filtri della cappa con le corrette tempistiche così che funzioni sempre al meglio e così che la casa non si riempia di odori e fumi di cucina.

A proposito di odori, sai che puoi eliminare la puzza di fritto con una sola mossa? Ti lascio qui un trucchetto eccezionale, provalo e vedrai che ti cambierà la vita. Quando cucinerai dei piatti fritti, non dovrai più preoccuparti dell’odore, svanirà in un lampo, non crederai al tuo stesso naso.

Impostazioni privacy