L’ho scoperto solo ora, tu lo sapevi che questo non andrebbe MAI gettato nel lavandino?

Ci sono degli ingredienti che non andrebbero mai buttati nel lavandino, non solo per via dell’ambiente ma anche per non rovinare le tubature

ragazza che guarda il lavandino
Fai attenzione: ecco cosa non devi assolutamente buttare nel lavandino-retididdedalus.it

Sappiamo bene quanto l’emergenza ambientale si stia facendo sempre più evidente. Il riscaldamento globale sta causando non poche conseguenze alla salute umana, alla morte degli animali e alla distruzione di alcune zone del nostro pianeta. Ognuno di noi potrebbe chiedersi: “ma io come posso risolvere questo problema così grande?”. In realtà si può. Se già ognuno di noi cambiasse le proprie abitudini e le rendesse più sane, potrebbe dare un apporto significativo all’ambiente. Basta solo restare sempre informati su ciò che è dannoso o meno. Anche solo buttando via oggetti, vestiti, umido, potremmo impattare l’ambiente.

Se abbiamo borse che non usiamo più, non gettiamole. Ci sono numerose dee creative per riciclarle. Lo stesso vale per le magliette. Se abbiamo delle t-shirt che non indossiamo più, potremmo creare degli oggetti alternativi davvero originali. Ma non solo, anche quando cuciniamo dovremmo adottare delle accortezze. Spesso tendiamo a buttare alcuni liquidi nel lavandino, ma è assolutamente errato. E, in questo caso, non parliamo solo di inquinamento ambientale ma anche di possibile ostruzione allo scarico del lavandino che potrebbe deteriorarsi. Ecco quali sono gli ingredienti che non dovremmo mai buttare nel lavandino.

Non buttarli mai nel lavandino questi 5 ingredienti: è davvero rischioso

lavandino
Non bisogna assolutamente gettare nel lavandino questi ingreidenti-retididedalus.it

Quando cuciniamo dovremmo renderci conto di tutte le abitudini che abbiamo. E che alcune sono davvero sbagliate. Ad esempio, non bisogna mai svuotare la padella con residui di burro o grasso nel lavandino. Questi grassi possono solidificarsi nelle tubature, provocando ostruzioni. Inoltre, possono contaminare l’acqua, causando danni ambientali. L’olio da cucina deve essere raccolto in un contenitore sigillato e portato in discarica o all’isola ecologica.

Solventi (come l’acetone per unghie), vernici, detergenti e altri prodotti chimici non dovrebbero mai essere versati nel lavandino, nemmeno in piccole quantità. Questi possono causare reazioni chimiche dannose per le tubature e l’ambiente. Inoltre, i fumi che producono possono essere pericolosi per la salute. Questi prodotti devono essere raccolti in contenitori appropriati e smaltiti presso il centro di smaltimento rifiuti.

Anche i farmaci e altri prodotti medici non devono essere gettati nel lavandino, perché possono contaminare l’acqua e danneggiare le falde acquifere. Non bisogna versare gli sciroppi avanzati nel lavandino e non sciogliere le pastiglie scadute. Bisogna invece buttarli in contenitori per farmaci scaduti che trovi in farmacia.

C’è una leggenda metropolitana che sostiene che i fondi di caffè proteggano le tubature. In realtà, gli idraulici di tutto il mondo confermano che i fondi di caffè possono causare ostruzioni. Sebbene i fondi di caffè abbiano molti usi alternativi, come fertilizzante per piante, non devono mai essere gettati nel lavandino Quando una ricetta richiede solo i tuorli, potresti chiederti cosa fare con gli albumi. Non buttarli mai nel lavandino, poiché possono causare ingorghi. Puoi cucinarli, fare una frittata o preparare delle meringhe, ma mai versarli nel lavandino.

Smaltire correttamente questi rifiuti non solo previene problemi alle tubature, ma protegge anche l’ambiente e la nostra salute. Assicuriamoci di seguire queste semplici indicazioni per un corretto smaltimento.

Impostazioni privacy