Oasi+Zegna%2C+una+chicca+del+Piemonte%3A+non+perderti+gli+eventi+del+2+giugno
retididedalusit
/2024/06/02/oasi-zegna-una-chicca-del-piemonte-non-perderti-gli-eventi-del-2-giugno/amp/
Eventi

Oasi Zegna, una chicca del Piemonte: non perderti gli eventi del 2 giugno

Alla scoperta dell’Oasi Zegna, una perla del Piemonte la cui natura incontaminata affascina tutti i visitatori: ecco gli eventi in programma per il 2 giugno. 

Il luogo magico in cui fioriscono i rododendri, alla scoperta dell’Oasi Zegna retidididelaus.it

Immersa nella Pianura Padana e circondata dalle Alpi Biellesi, sorge un luogo incantato in cui la magia della natura incontra la bellezza di un’area protetta: si tratta dell’Oasi Zegna, in Piemonte. Estesa per cento chilometri quadrati intorno alla Panoramica Zegna, l’Oasi è certificata internazionalmente dai rigorosi standard Forest Stewardship Council (FSC) per la gestione forestale e la conservazione dei servizi degli ecosistemi a favore della comunità. Nell’Oasi, gestita dal Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), maggio e giugno sono i mesi in cui “fioriscono gli eventi”. Ecco quale è il programma per la prima settimana di giugno.

Gli eventi in programma nell’Oasi Zegna, un luogo incantato tutto da scoprire

Gli eventi in programma in Piemonte nell’Oasi Zegna, ecco cosa fare il 2 giugno – retidididelaus.it

Parchi e Aree protette rappresentano un patrimonio unico e prezioso che necessita di tutela da parte di tutti i cittadini. L’aumento delle temperature e il riscaldamento globale hanno posto la problematica di ripensare l’attività antropica e di sperimentare nuove soluzioni per migliorare la qualità della vita degli esseri viventi. Proprio per questo motivo la Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) ha istituito infatti una giornata dedicata alle aree verdi. Tra le aree verdi più belle del Piemonte vi è proprio l’Oasi Zegna.

A poco più di un’ora di auto da Torino e da Milano, l’Oasi Zegna si trova tra Triverno Valdilana e la Valle Cervo, nella provincia piemontese di Biella. Tutti gli anni, da metà maggio fino alla fine di giugno, l’Oasi si colora dei variopinti fiori di rododendro dell’omonima Conca dei Rododendri. I primi quattro chilometri della Panoramica Zegna, tra Trivero e Bocchetta di Caulera, sono il luogo magico in cui ammirare le fioriture dei rododendri messi a dimora negli anni Quaranta dello scorso secolo dagli anni. A curarne il progetto fu Ermenegildo Zegna, un imprenditore e filantropo italiano nato alla fine dell’Ottocento, fondatore dell’azienda d’abbigliamento di lusso maschile che porta il suo nome.

A realizzare la Conca dei Rododendri è stato l’architetto paesaggista fiorentino Pietro Porcinai. Ampliamenti più recenti sono invece opera di Paolo Pejrone. Ogni anno vengono organizzate passeggiate con visite guidate dell’oasi per ammirare la vasta distesa dei rododendri in fiore. Fino a domenica 2 giugno, le guide accompagneranno i visitatori in un viaggio alla scoperta delle fioriture e delle opere d’arte all’aria aperta. Tra queste vi è ad esempio la suggestiva istallazione “Two Way Mirror/ Hedge Arabesque” di Dan Graham. Tutte le informazioni utili sono riportate sul sito web dell’Oasi Zegna.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

46 minuti ago

Le 7 destinazioni segrete da esplorare nel 2024

Stai cercando una meta per le tue vacanze estive e vuoi puntare su qualcosa di…

2 ore ago

La vera amicizia esiste e questi libri ne sono la prova

Se a volte si può far fatica a credere nella vera amicizia alcune storie personali…

3 ore ago

Avevo un grande problema di lumache, ho risolto in pochi minuti grazie a questo consiglio

Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla…

4 ore ago

Unisco solo 3 ingredienti e preparo una torta deliziosa e morbidissima

Ho scoperto la ricetta di una torta morbidissima e velocissima da fare e non riesco…

5 ore ago

Mai dimenticare questo passaggio con frutta e verdura: è importantissimo!

Se c'è una cosa che il periodo del Covid ci ha insegnato è l'importanza di…

6 ore ago