
Vestiti, come eliminare l'odore di muffa (Retididedalus.it)
Come eliminare in modo definitivo la puzza di muffa, tutto quello che dovresti fare prima del lavaggio e dopo, solo così risolverai.

Qualche giorno fa ho scelto di fare il cambio stagione, ma una volta aperto lo scatolo ho fatto una scoperta incredibile, gli indumenti puzzavano di muffa. Correre ai ripari è stato necessario, vi spiego come ho risolto e cosa soprattutto ho utilizzato. L’obiettivo di oggi è quello di fornirvi una sorta di mini guida che vi aiuterà a risolvere in men che non si dica, andiamo a vedere tutto quello che si potrà fare.
Non preoccupatevi i vestiti torneranno a profumare come un tempo. Questo problema è molto più diffuso di quello che si pensa, non ci resta che andare a vedere tutti i possibili metodi per eliminarlo in modo definitivo, non sarà necessario spendere moltissimi soldi.
Vestiti che puzzano di muffa, come fare?

L’odore di muffa è un vero e proprio cruccio ed è importante intervenire. Non tutti sanno, infatti, che anche tenere chiusi i vestiti all’interno di una scatola può favorire l’insorgenza dei cattivi odori, ma nulla da temere perché è possibile intervenire eliminando in modo definitivo la puzza.
Il sogno di tutti è quello di indossare vestiti profumati, ma a volte basta anche solo un cattivo lavaggio per non ottenere l’effetto sperato. Nulla di cui preoccuparsi perché correre ai ripari è possibile e a breve vi diremo in che modo. Inoltre non dimentichiamo che i cattivi odori possono anche formarsi all’interno dell’armadio e di conseguenza possono emanare puzza. Ovviamente, se quest’ultima non è troppo forte possiamo semplicemente introdurre i capi in lavatrice e procedere con il normale lavaggio.
Vi consigliamo di lavare i vestiti a 50 gradi, ma attenzione non dimentichiamo di aggiungere all’interno del cestello anche l’aceto bianco, così sarà possibile neutralizzarli. Si tratta di uno dei tanti trucchi per lavare i vestiti, come ad esempio quello per i cuscini.
Gli altri metodi infallibili contro la puzza di muffa
Se, invece, i nostri vestiti sono puliti possiamo ricorrere ad altri ingredienti, come ad esempio il bicarbonato di sodio, questo ingrediente è noto perché riesce a contrastare i cattivi odori. Cosa dobbiamo fare? Semplice, basterà procurare una bacinella e aggiungere acqua tiepida e bicarbonato di sodio, infine collochiamo al suo interno i capi che necessitano del trattamento, ma è necessario lasciare riposare per circa otto ore.
Trascorso il tempo necessario, possiamo procedere con il normale lavaggio. Attenzione, una volta concluso il lavaggio, i vestiti vanno stesi al sole, in questo modo si potrà garantire la giusta asciugatura. Prima di riporli all’interno dell’armadio assicuriamoci che tutto sia pulito per evitare ulteriori inconvenienti.