Dopo un allagamento, i miei libri erano ammuffiti e sporchi: li ho recuperati grazie a questo metodo

Temevo che gli acquazzoni degli ultimi giorni avessero rovinato i miei libri in maniera inevitabile: fortunatamente questo metodo contro la muffa ha funzionato ed ho salvato tutto. 

libri ammuffiti come rimediare
Come recuperare i libri ammuffiti (Retididedalus.it)

L’acqua filtrata in casa mia ha fatto ammuffire i libri. Temevo di averli persi per sempre. Con la scusa di doverli ripulire, ho tolto dagli scaffali anche quelli più in alto che non ero stati toccati dall’acqua che aveva allagato tutto. Così ho scoperto che l’umidità nel tempo aveva distrutto anche quelli (vedi anche la soluzione che ho trovato per debellare l’umidità in casa!). Ero disperata per la mia ricca collezione: ci tenevo così tanto!

Spaventata all’idea di perdere qualcosa di prezioso, ho cercato su internet qualche possibile rimedio. Seguendo passo passo un tutorial semplicissimo, sono riuscita ad ottenere dei risultati strabilianti: la muffa è sparita del tutto e i libri sembrano tornati come nuovi. Sembrava un miracolo: adesso la mia collezione è salva!

Libri ammuffiti: tutorial step-by-step per risolvere il problema

libri ammuffiti come rimediare
Come recuperare un libro ammuffito (Retididedalus.it)

Il primo passaggio consiste nel separare il libro ammuffito da tutti gli altri per non rischiare che la muffa continui ad espandersi. E’ bene munirsi di una spazzola con setole morbide per rimuovere tutta quella in superficie e visibile. Se si ha a che fare con un libro asciutto, si può pensare di posizionare un foglio di carta oleata tra le pagine colpite dalla muffa per evitare che si diffonda ulteriormente. Al contrario, se il libro è bagnato occorre agire nei tempi più rapidi possibili.

Prima di tutto, va messo sotto il sole. Poi, una volta asciutto, va posizionato tra le pagine rovinate il foglio di carta oleata. A questo punto, è arrivato il momento di attrezzarsi ed optare per una di queste tre soluzioni che agiranno contro la muffa:

  1. si possono mescolare acqua e aceto bianco in egual misura all’interno di uno spruzzatore. La soluzione va poi nebulizzata sulle aree del libro interessate e lasciata agire per 15-20 minuti;
  2. si può tamponare la muffa con un panno imbevuto con perossido di idrogeno;
  3. in caso di copertine in carta o pelle, la muffa può essere pulita con un panno imbevuto di alcool denaturato.

Dopo aver utilizzato la soluzione scelta, le pagine del libro andranno asciugate con un panno in microfibra pulito. Nell’effettuare queste operazioni, è importante ricordarsi di indossare mascherina e guanti per proteggersi dalle spore della muffa.

Impostazioni privacy