Se in casa arriva poca luce potrai veder fiorire queste piante bellissime: che fortunello!

Se nella tua casa arriva poca luce, non disperare perché puoi avere anche tu delle piante in piena salute, eccone alcune.

Pianta di Felce appesa
Felce (Retididedalus.it)

Anche se si ha una grande passione per le piante, può capitare di non vivere in una casa completamente adatta ad ospitarle. Molti pensano questo perché magari l’esposizione dell’abitazione non permette di avere molta luce che arriva dalle finestre. Ma non bisogna disperare.

Ci sono piante molto diverse tra loro. Alcune richiedono molta luce diretta del sole, ma altre possono prosperare tranquillamente anche dove arriva poca luce. Anche io ho una casa poco illuminata anche se fuori il sole è alto e cocente. Ma ho lo stesso le mie piantine in perfetta salute.

Qui di seguito vi parlerò di alcune piante che prosperano con poca luce e che hanno bisogno di pochissime cure. Sono perfettamente adatte, quindi, anche a chi ha il cosiddetto “pollice nero”. Andiamo per ordine e scopriamo tutti i dettagli insieme.

Arriva poca luce in casa: ecco le piante adatte a questa condizione

Sansevieria in vaso
Sansevieria (Retididedalus.it)

Innanzitutto, iniziamo con la prima foto che avete visto in questo articolo: si tratta di una pianta di felce di Boston. Questa, come altre varietà di felce, sono da interno e adatte a rimanere in un posto poco illuminato e umido. Quindi, va bene metterle in cucina, oppure anche in bagno se avete il posto. Deve essere sempre leggermente umida e bisogna ricordarsi di concimare ogni 15 giorni.

Un’altra pianta che non ha bisogno di molta luce è la sansevieria. È una pianta succulenta e come tutte le piante succulente, dette anche piante grasse, ha bisogno di pochissime cure. Basta darle acqua quando il terriccio è completamente asciutto. Ha delle foglie molto caratteristiche. Viene anche chiamata “lingua di suocera”, per questo.

La terza pianta, che ho anche io in casa, è il pothos. Il pothos è la perfetta pianta da appartamento che in moltissimi ricercano perché è resistente e molto semplice da accudire. Non a caso si chiama anche “pianta degli smemorati”. In natura la pianta, di solito, si arrampica verso l’alto e forma delle foglie giganti. Alcune varietà, però, sono ricadenti con un effetto molto bello.

Infine, vi parlo di una pianta che forse in pochi hanno sentito nominare. Lei è la Zamioculcas, una pianta perfetta per chi ha il pollice nero e poca luce in casa. Infatti, è lei a dirti che cosa devi fare. Quando il terreno è secco devi mettere poca acqua e quando le radici stanno rompendo il vaso serve il rinvaso. Tutto qui.

Impostazioni privacy