Una pianta, bellissima e dalle foglie extralarge, riesce a trasformare il salotto di casa in una giungla: si tratta del Ficus elastica.
Il Ficus elastica è una pianta bellissima, in grado di trasformare la propria abitazione in una vera giungla. Merito delle foglie extralarge e del suo spirito di adattamento. Il Ficus elastica, detto anche albero di caucciù o pianta della gomma, tramite il quale si ricava la gomma, è un arbusto sempreverde di origine tropicale, facile da coltivare, perfetto per impreziosire gli angoli di casa, sia quelli interni che quelli esterni.
Non a caso, questa specie viene chiamata anche “albero della giungla”, per via della sua colorazione verde scuro, che ricorda la vegetazione più fitta delle foreste, e per via delle scenografiche foglie, gigantesche. Per dare un look tropicale alla casa è la pianta perfetta. Non a caso, il Focus elastica viene spesso utilizzato sui cataloghi di moda, comparendo nelle foto dei vari magazine di architettura e design.
Il Ficus elastica si più coltivare serenamente in vaso, all’interno degli appartamenti, oppure nelle aiuole del giardino. In tanti lo posizionano davanti alle porta, per dare il benvenuto agli ospiti, oppure agli ingressi. Nelle zone di origine, questa pianta diventa enorme, raggiunge anche i 30 metri in altezza. Ovviamente, in spazi ristretti, le sue dimensioni sono molto più contenute. Queste 3 piante da interno ce le ho da anni: crescono praticamente da sole, sono fantastiche.
Cresce con forma cespugliosa, distendendo le sue gigantesche foglie sfumate e lucide. Essendo originario della fascia tropicale dell’Asia, il Ficus cresce bene in un ambiente caldo e umido, piantato in un terreno ricco di nutrienti e ben drenante. Richiede una buona luminosità, ma non è essenziale lasciarla sotto al sole, tanto che cresce bene in appartamento, anche in stanze poco illuminate.
All’aperto vive comunque bene per quasi tutto l’anno, se le temperature diventano troppo rigide, ossia sotto i 5 grandi, meglio proteggerlo con dei teli appositi, o spostarlo dentro casa. Da non posizionare mai accanto a fonti di calore, ed è bene nebulizzare frequentemente le foglie, specie in estate. Si può bruciare se esposto direttamente sotto al sole.
Meglio evitare anche gli sbalzi termini e le correnti, in vaso preferisce poca acqua ma regolare. Si deve bagnare la terra solo quando questa è asciutta. Coltivato in casa raggiunte i 3 metri di altezza, inoltre si può facilmente moltiplicare tramite talea. Le foglie si devono lucidare con un panno morbido e inumidito, possibilmente con acqua priva di calcare. Ho scoperto queste piante e me ne sono innamorata: ora casa mia sembra un’oasi.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…