Le+mie+Calle+potrebbero+vincere+il+primo+premio+in+una+gara+di+fiori%3A+ti+svelo+come+faccio
retididedalusit
/2024/06/05/le-mie-calle-potrebbero-vincere-il-primo-premio-in-una-gara-di-fiori-ti-svelo-come-faccio/amp/
Notizie

Le mie Calle potrebbero vincere il primo premio in una gara di fiori: ti svelo come faccio

Le mie calle sono stupende e fanno invidia a tutti, tanto che potrebbero vincere dei premi, ecco come faccio a renderle così belle.

Calle (Retididedalus.it)

Amo prendermi cura del mio giardino e ogni anno provo ad abbellirlo con diverse piante nuove, oltre a qualche decorazione originale e creativa. Questa volta è arrivato il momento delle calle che ho reso veramente belle con pochissimi passaggi e poco tempo.

Adesso le mie calle potrebbero vincere il primo premio ad un concorso di fiori da tanto sono belle e invidiate dai miei vicini. Li scopro spesso a guardare e questo mi regala molta gioia. Significa che le sto curando bene. Ma come ho fatto?

Qui di seguito vi spiegherò passo passo come le curo, quali sono le caratteristiche e le esigenze specifiche. Magari qualcuno di voi ha delle calle in giardino o in vaso, ma non è molto esperto, come lo ero io all’inizio.

Le mie calle potrebbero vincere il primo premio: ecco come faccio a curarle così bene

Calle colorate (Retididedalus.it)

La calla viene chiamata anche giglio del Nilo e appartiene alla famiglia delle Aracee. Il suo nome scientifico è Zantedeschia e da sempre è associata all’eleganza, alla purezza e alla perfezione. Infatti, il suo aspetto è molto regale e può donare un tocco di raffinatezza ad ogni casa e giardino.

Si può coltivare sia in vaso che nella terra. Il segreto per dei fiori meravigliosi è innanzitutto la posizione. Spesso facciamo l’errore di credere che tutte le piante siano uguali e che abbiano bisogno tutte della stessa luce e della stessa acqua. Non è così. Io ho messo la calla, in un primo momento, in pieno sole e vedevo che non cresceva. Anzi, soffriva.

Quindi, la calla ha bisogno di luce, ma non troppa e deve essere messa in una zona ombreggiata. Poi, bisogna innaffiare a sufficienza facendo attenzione a non creare ristagni. Questo è l’ambiente ideale per funghi e virus. Il terreno deve essere ricco di nutrienti e fresco. Se la mettete in vaso, quest’ultimo deve essere capiente.

State tranquilli, ho imparato che comunque la calla è una pianta che sa adattarsi molto bene agli spazi e al clima. L’unica cosa da tenere presente è che è composta da sostanze tossiche e irritanti. Quindi, meglio tenere lontani gli animali domestici.

Quando c’è carenza di un elemento lo si vede subito perché le foglie si spengono sia nella loro forma che nel colore, che dovrebbe essere sempre verde brillante. In questo caso bisogna aumentare l’acqua o fornire maggiore ombra.

Seguendo questi pochi passaggi avrete una calla meravigliosa. Io sono molto soddisfatta delle mie, sono stupende, molto colorate e abbelliscono il mio giardino come nessun’altra pianta.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

48 minuti ago

Le 7 destinazioni segrete da esplorare nel 2024

Stai cercando una meta per le tue vacanze estive e vuoi puntare su qualcosa di…

2 ore ago

La vera amicizia esiste e questi libri ne sono la prova

Se a volte si può far fatica a credere nella vera amicizia alcune storie personali…

3 ore ago

Avevo un grande problema di lumache, ho risolto in pochi minuti grazie a questo consiglio

Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla…

4 ore ago

Unisco solo 3 ingredienti e preparo una torta deliziosa e morbidissima

Ho scoperto la ricetta di una torta morbidissima e velocissima da fare e non riesco…

5 ore ago

Mai dimenticare questo passaggio con frutta e verdura: è importantissimo!

Se c'è una cosa che il periodo del Covid ci ha insegnato è l'importanza di…

6 ore ago