Notizie

Le mie Calle potrebbero vincere il primo premio in una gara di fiori: ti svelo come faccio

Le mie calle sono stupende e fanno invidia a tutti, tanto che potrebbero vincere dei premi, ecco come faccio a renderle così belle.

Calle (Retididedalus.it)

Amo prendermi cura del mio giardino e ogni anno provo ad abbellirlo con diverse piante nuove, oltre a qualche decorazione originale e creativa. Questa volta è arrivato il momento delle calle che ho reso veramente belle con pochissimi passaggi e poco tempo.

Adesso le mie calle potrebbero vincere il primo premio ad un concorso di fiori da tanto sono belle e invidiate dai miei vicini. Li scopro spesso a guardare e questo mi regala molta gioia. Significa che le sto curando bene. Ma come ho fatto?

Qui di seguito vi spiegherò passo passo come le curo, quali sono le caratteristiche e le esigenze specifiche. Magari qualcuno di voi ha delle calle in giardino o in vaso, ma non è molto esperto, come lo ero io all’inizio.

Le mie calle potrebbero vincere il primo premio: ecco come faccio a curarle così bene

Calle colorate (Retididedalus.it)

La calla viene chiamata anche giglio del Nilo e appartiene alla famiglia delle Aracee. Il suo nome scientifico è Zantedeschia e da sempre è associata all’eleganza, alla purezza e alla perfezione. Infatti, il suo aspetto è molto regale e può donare un tocco di raffinatezza ad ogni casa e giardino.

Si può coltivare sia in vaso che nella terra. Il segreto per dei fiori meravigliosi è innanzitutto la posizione. Spesso facciamo l’errore di credere che tutte le piante siano uguali e che abbiano bisogno tutte della stessa luce e della stessa acqua. Non è così. Io ho messo la calla, in un primo momento, in pieno sole e vedevo che non cresceva. Anzi, soffriva.

Quindi, la calla ha bisogno di luce, ma non troppa e deve essere messa in una zona ombreggiata. Poi, bisogna innaffiare a sufficienza facendo attenzione a non creare ristagni. Questo è l’ambiente ideale per funghi e virus. Il terreno deve essere ricco di nutrienti e fresco. Se la mettete in vaso, quest’ultimo deve essere capiente.

State tranquilli, ho imparato che comunque la calla è una pianta che sa adattarsi molto bene agli spazi e al clima. L’unica cosa da tenere presente è che è composta da sostanze tossiche e irritanti. Quindi, meglio tenere lontani gli animali domestici.

Quando c’è carenza di un elemento lo si vede subito perché le foglie si spengono sia nella loro forma che nel colore, che dovrebbe essere sempre verde brillante. In questo caso bisogna aumentare l’acqua o fornire maggiore ombra.

Seguendo questi pochi passaggi avrete una calla meravigliosa. Io sono molto soddisfatta delle mie, sono stupende, molto colorate e abbelliscono il mio giardino come nessun’altra pianta.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago