D’estate preparo sempre la Pasta Verdurina: è cremosa, leggera e deliziosa e la preparo in pochi minuti

La Pasta Verdurina è uno dei piatti che non manca mai d’estate in casa mia: la preparo in poche mosse ed è una vera squisitezza.

pasta verdure ricetta
Pasta Verdurina: preparala anche tu e non vorrai più farne a meno – Retididedalus.it

Se stai cercando un piatto che sia sano e genuino e anche saporito, allora la cremosissima Pasta Verdurina fa proprio al caso tuo. Questo piatto, ricco di verdure nutrienti e saporite, è un vero piacere per il palato ed è un alleato del tuo benessere. È facilissimo da preparare e rappresenta una soluzione ideale quando vuoi fare il pieno di vitamine e minerali senza rinunciare al gusto.

La Pasta Verdurina, come suggerisce il nome, ha come ingredienti principali le verdure, ma non è per nulla scontata, anzi è una ricetta che piace particolarmente a chi ama i sapori ricchi e avvolgenti. Le verdure utilizzate sono un concentrato di sostanze nutritive benefiche, rendendo questo piatto non solo delizioso, ma anche molto salutare e genuino.

Un elemento distintivo di questo piatto è la salsa di pomodoro, che arricchisce le verdure e dona una cremosità unica. Ma se vuoi esaltare il gusto delle singole verdure, puoi anche non aggiungere la salsa, il tuo piatto sarà comunque eccezionale.

Per prima cosa, vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti che ti occorrono per realizzare questa bontà (le dosi sono per quattro persone):

  • 400 g di pasta a tuo piacimento.
  • 1 cipolla.
  • 700 ml di passata di pomodoro.
  • 1 melanzana grande.
  • 2 zucchine.
  • 1 peperone rosso.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero in polvere q.b.
  • Foglie di basilico fresco q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.

Prepariamo insieme la Pasta Verdurina: cremosa, deliziosa e pronta in pochissimi minuti

pasta verdure estiva
Pasta Verdurina appena fatta e servita in un piatto da portata – Retididedalus.it

Questa pasta è perfetta per essere gustata in qualsiasi occasione, che si tratti di un pranzo o una cena in famiglia o anche quando hai degli ospiti. La prepari in pochissimo tempo e in poche mosse.

Come hai potuto notare nella lista degli ingredienti, puoi scegliere il tipo di pasta che preferisci, sia corta che lunga, ripiena o all’uovo, poiché questo condimento si abbina bene a tutti i formati di pasta. Bene, ora passiamo all’azione e vediamo quali sono i passaggi da seguire per replicare questa deliziosa ricetta.

  1. La prima cosa da preparare è il sugo al pomodoro. Quindi, sbuccia e trita la cipolla.
  2. In una pentola, versa metà della cipolla con un giro d’olio e aggiungi la passata di pomodoro.
  3. Aggiusta con sale e pepe e qualche foglia di basilico spezzettata.
  4. Cuoci per 20 minuti a fiamma media e coprendo la pentola con un coperchio.
  5. Lava le verdure, puliscile per bene (nel caso del peperone, elimina semini e filamenti interni) e tagliale tutte a pezzetti.
  6. In una padella, aggiungi un po’ di olio e 1 tazzina di acqua.
  7. Aggiungi la restante cipolla e fai rosolare, poi aggiungi anche le altre verdure.
  8. Aggiusta con sale e pepe e cuoci a fiamma media finché non si ammorbidiscono. Quando saranno pronte, uniscile al sugo di pomodoro preparato in precedenza e cuoci per qualche minuto per far insaporire il sugo.
  9. Metti una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco. Porta a bollore e cuoci la pasta. Scola al dente.
  10. Versa la pasta nella padella con il condimento di verdure e salsa di pomodoro. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  11. Spegni il fuoco e manteca con una spolverata abbondante di parmigiano grattugiato.

La tua Pasta Verdurina è pronta per essere gustata, impiatta e servi mentre è ancora calda e fumante per godere di tutta la sua cremosità. Questo piatto non solo ti garantirà un’esplosione di gusto, ma si tratta anche di una pietanza sana e genuina, perfetta per fare il pieno di vitamine e minerali durante le caldi giornate d’estate.

Dopo la pasta però ci vuole anche il secondo. Ti lascio qui una ricetta eccezionale, queste cotolette di carote sono coloratissime e saporite, anche i più piccoli le amano: non ti resta che provarle.

Buon appetito!

Impostazioni privacy