Immancabile anche quest’anno l’appuntamento con la Sagra della Frittella

Torna con la sua quarta edizione la Sagra della Frittella, evento attesissimo dedicato al dolce più amato, in cui si potranno gustare non solo golosità, ma anche scatenarsi a ritmo di musica. 

Sagra della Frittella
Sagra della Frittella a Grottaferrata (Retididedalus.it)

La quarta edizione della Sagra della Frittella torna per la gioia degli abitanti e dei visitatori di Grottaferrata. Si tratta di uno dei borghi più belli dei Castelli Romani: circondata dal verde, questa location è posta sui Colli Albani.

Secondo le leggende qui dei monaci si sono stabilizzati, trovando rifugio e dando vita al borgo suggestivo: tra le attrazioni locali più imperdibili spicca la suggestiva chiesa bizantina l’Abbazia Greca di San Nilo nei pressi della quale è custodita la graziosa fontana liturgica del Paradiso, una biblioteca e un museo. Altro gioiello della zona è il Castello Roveriano, di stampo medievale e dominato da torri. Proprio in questa location magica, va in scena la Sagra della Frittella 2024.

La Sagra della Frittella torna nel 2024: cosa sapere

Frittelle
Frittelle, delizie mozzafiato (Retididedalus.it)

Anche in questo 2024 torna l’evento dedicato al mondo della frittella. Si tratta della Sagra della Frittella in scena a Grottaferrata, organizzata ogni anno dall’Associazione Ce Steva ‘na Vota presso il Parco Traiano: l’evento è previsto dal 20 al 23 giugno con la sua quarta edizione che ancora una volta segna l’inizio della stagione estiva.

Ad animare l’evento sarà un vasto gruppo di associati che organizzerà il goloso appuntamento, nel segno del buon gusto: tra cibo e tanto divertimento, durante la sagra veranno raccolti fondi in vista della rievocazione storica organizzata presso il Fossato dell’Abbazia in programma dal prossimo settembre (scopri i dettagli di un’altra sagra da non perdersi).

Sagra della Frittella di Grottaferrata, altri dettagli

L’evento super atteso dedicato all’universo della frittella parte il prossimo 20 giugno dalle 16,30 con il taglio del nastro da parte del sindaco di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo, e delle autorità locali.

Nel Parco Traiano sarà presente una zona food nel segno della frittella dove poter gustare bontà da batticuore (qui trovi i dettagli della sagra del pinolo): ogni sera è previsto dell’intrattenimento, con tanta musica dal vivo con band e artisti che si esibiranno live.

Impostazioni privacy