
Scaevola (Retididedalus.it)
C’è una pianta che cresce praticamente da sola, senza doverle riservare troppe attenzioni, e ce l’ho solo io nel mio paese, ecco qual è.

Io amo circondarmi di natura. La vita di città non mi piace perché non ha nessun colore se non quelli spenti. Invece, io preferisco rimanere un po’ lontana e avere lo spazio per coltivare le mie piante e i miei fiori. Ho anche qualche albero, limone e albicocca.
Tuttavia, c’è una pianta che ho solo io nel mio paese e che tutti mi invidiano. I miei vicini pensano che sia complicato prendersene cura per averla così bella, ma si sbagliano. Cresce praticamente da sola! A volte la poca informazione ci porta a perdere delle occasioni importanti.
Qui di seguito vi parlerò di questa pianta in particolare, delle sue origini e delle sue caratteristiche. Vedrete che la vorrete subito anche voi. Andiamo con ordine ed ecco tutti i dettagli.
Nel mio paese questa pianta ce l’ho solo io: ecco tutte le sue caratteristiche

Sto parlando della Scaevola. È un genere di piante da fiore della famiglia Goodenia. Ci sono circa 130 specie diverse, la maggior parte in Australia. È una pianta molto rustica che viene usata per abbellire facilmente le aiuole e, quindi, i giardini.
Io ho la fortuna di averla in tutto il suo splendore. L’ho posizionata nella mia terrazza e ha una forma ricadente piena di foglie verde brillante e di fiorellini lilla. La sua fioritura inizia a tarda primavera, quindi quasi a ridosso dell’estate. Poi, però, i suoi bellissimi fiori mi tengono compagnia fino ad autunno inoltrato, quasi inverno con i primi geli.
Per la sua caratteristica tappezzante può essere piantata nella terra e crescerà molto velocemente. Oppure, come ho fatto io, potete tenerla in vaso così da poter sfruttare il fatto che ricade dando un aspetto molto bello al terrazzo o al balcone. I fiori nascono su tutto lo stelo e per farli crescere velocemente e in salute concimo almeno un paio di volte al mese.
Io le do molta esposizione al sole perché vedo che resiste molto bene. Tuttavia, vive benissimo anche nelle zone di mezz’ombra o ombra addirittura. Sopporta molto bene anche la siccità, quindi, è una pianta che si adatta.
Questo non vuol dire trascurarla del tutto, solo che è molto resistente e che non vi abbandonerà facilmente, anche se vi allontanate per qualche giorno. Ovviamente, bisogna sempre innaffiare quando la pianta ne ha bisogno, quindi quando il terreno è secco, concimare e avere cura di togliere foglie o rami secchi.
Io ispeziono regolarmente le mie piante perché voglio assicurarmi che stia andando tutto bene e che non ci siano parassiti pronti a rovinarla e farla morire.