Preparo un gelato delizioso e sano con soli 2 ingredienti e senza gelatiera: d’estate non manca mai

In estate la nostra voglia di gelato si fa sentire ma chi è a dieta deve spesso rinunciarvi: per fortuna quello che vi propongo ha pochissime calorie!

Tipi gelato
Il gelato si può fare anche in casa… e senza gelatiera! Scopriamo come (Retididedalus.it)

L’estate è alle porte e con lei anche la nostra voglia di cibi leggeri e freschi, che possano darci sollievo dalle calde e afose giornate di luglio e agosto. La nostra alimentazione, infatti, si modifica in modo evidente tra inverno ed estate: quando è freddo abbiamo voglia di cibi caldi e sostanziosi, mentre in estate prediligiamo alimenti poco lavorati, freschi e ricchi di acqua.

Come a dicembre un’insalata di pomodori e cetrioli può sembrare fuori luogo, così anche un piatto di polenta al sugo a metà luglio non si addice al clima. La stessa cosa vale per il gelato: questo alimento dolce e rinfrescante si consuma soprattutto in estate, tanto che molte gelaterie, durante la stagione fredda, diminuiscono le ore di lavoro o addirittura chiudono per poi riaprire a primavera.

Gelato light e senza gelatiera: sembra un sogno ma è realtà

Consistenza gelato
Gelato light con frutta e latte di mandorle (Retididedalus.it)

Insomma, cosa fare quando ci viene voglia di gelato? Le soluzioni sono parecchie: si può comprare quello industriale o quello artigianale, oppure si può provare a farlo in casa, proprio come faccio io. Parto fin da subito col dirvi che no, non c’è bisogno della gelatiera. Inoltre si tratta di una ricetta ultra light, a base di frutta fresca e latte, simile a quella di questo salame al finto cioccolato, con yogurt e fragole.

I punti a favore di questo gelato non finiscono qui: in base al latte che scegliamo, infatti, può diventare anche una ricetta vegana. Io, ad esempio, ho usato quello di mandorle, insieme ad ananas e lamponi (avete mai provato i bon bon di lamponi e cocco?). Questi due frutti hanno un gusto aspro e dolce allo stesso tempo, che si sposa benissimo con quello del latte di mandorle.

Un gelato fresco e leggero: servono solo un paio di ingredienti

A questo punto vi starete chiedendo: “come si fa a fare il gelato senza la gelatiera?“. Ci basterà avere a disposizione un frullatore e, soprattutto, un congelatore. La prima cosa da fare è scegliere la frutta che preferiamo e lasciarla congelare in freezer.

Poi dovremo frullare la frutta assieme al latte di mandorle, fino a raggiungere la giusta consistenza. Il risultato sarà un dessert a metà tra il gelato e una granita cremosa, ottimo da consumare a merenda oppure dopo cena, per aiutarci a digerire.

Impostazioni privacy