A Napoli c’è un ascensore segreto che sbuca su un punto panoramico meraviglioso

Mezzo pubblico che si trova in un centralissimo quartiere della città che porta su uno dei punti più famosi al mondo, andiamo a scoprirlo!

Monte Echia Napoli ascensore panorama spettacolo
Golfo di Napoli-(Retididedalus.it)

Quando si vedono le foto o i video di Napoli, si pensa sempre a quel panorama di fama mondiale, con il Vesuvio che abbraccia l’intero golfo e con la città affacciata sul mare.

Napoli in questi anni ha ottenuto un grande aumento del turismo rientrando tra le prime 3 città più visitate della penisola italiana, grazie anche alla storia, alla cultura ed all’arte che può mostrare.

Ma soprattutto a luoghi in cui i ricordi restano impressi nella mente, dove le immagini fanno il giro del mondo.

L’ascensore del Monte Echia

Monte Echia Napoli ascensore panorama spettacolo
Ascensore Monte Echia-(Retididedalus.it)

Tutti forse conoscono Napoli per Piazza Plebiscito, per il Palazzo Reale oppure per la favolosa Via Caracciolo in cui una passeggiata è obbligatoria con il mare che ci accompagna.

Come sappiamo il primo nome di Napoli fu Partenope, in memoria della sirena che si innamorò di Ulisse. La prima pietra fu messa dai greci, nella zona del quartiere ora denominato San Ferdinando, dove si trova il Monte Echia che è un insediamento roccioso di tufo che è ancora presente da millenni ormai.

Il Comune di Napoli dopo vari anni di lavoro ha permesso l’apertura di ascensori che garantiscono la salita fino al punto più alto del Monte Echia.

Lo spettacolo del panorama

È un grande successo quello della città di Napoli di aver riaperto questi ascensori che potranno portare i turisti ed i cittadini a godersi uno degli spettacoli più belli della città di Napoli.

Non solo il Vesuvio, ma anche altre zone della città dalla collina di Capodimonte al Castello di San Martino che si trova nel punto collinare più alto di Napoli, fino alla visione delle tre isole Capri, Ischia e Procida.

Gli ascensori in poco meno di 30 secondi portano le persone fino al punto più alto dove è possibile ammirare questo celebre show naturale. 

Per poter usufruire del servizio, è sufficiente un biglietto dei bus da € 1,30 e l’ascensore garantirà corse dalle 07.00 fino alle 23.30, quindi anche la sera se si decidesse di rilassarsi un po’ con quel panorama unico al mondo, ne vale proprio la pena.

Napoli sta cercando di riqualificare quella zona centrale anche con l’apertura della metropolitana, della Linea 6 della Stazione di Chiaia entro il 2024, che collegherà la zona del Porto con altri punti cardini dell’area metropolitana.

Una vittoria importante per Napoli, città che rende l’Italia famosa nel mondo.

Impostazioni privacy