Ho deciso di piantare queste piante, giugno è proprio il mese perfetto: mi aspetto grandi cose

Nel mese di giugno ho deciso di piantare alcune piante nel mio giardino perché è il periodo giusto, avrò dei bellissimi fiori.

Donna tiene in mano tanti girasoli
Persona con dei girasoli (Retididedalus.it)

Quando si ha a disposizione un giardino è necessario pianificare per bene che cosa piantare e come tenerlo tutto l’anno. Naturalmente, nella stagione fredda si dovrà fare poco, ma comunque c’è sempre da tenere in ordine e pulito. È nella stagione calda che iniziano le attività più interessanti, però.

Nel mese di giugno, ad esempio, mese che sta esattamente in mezzo tra la primavera e l’estate, ci sono delle piante da piantare per avere poi dei fiori colorati e meravigliosi. Ogni pianta ha un periodo di semina adeguato in base al clima, delle origini ben precise e, quindi, delle esigenze specifiche da tenere in considerazione.

Qui di seguito vi parlerò di alcune piante adatte ad essere piantate in questo periodo. Così, se vorrete, potrete muovervi in questo senso, prendendo tutto il necessario.

Piante da piantare a giugno: eccone alcune per dei fiori meravigliosi

Gelsomino bianco
Gelsomino (Retididedalus.it)

Quando arriva il mese di giugno io pianto per prima cosa i girasoli. Sono i miei fiori preferiti e nel mio giardino non possono proprio mancare. Scelgo con attenzione il posto perché devono avere luce solare diretta per la maggior parte della giornata per crescere bene in salute. Innaffio e controllo sempre che non ci siano parassiti, poi metto un sostegno per dare un aiuto quando c’è vento.

Giugno è anche il periodo perfetto per piantare il gelsomino. Adoro anche questi piccoli fiori bianchi che sbocciano in estate e che emanano un profumo meraviglioso. In questo caso bisogna scavare delle buche e fornire dei sostegni in legno per i rami. La fatica, però, sarà poi ricompensata con diverse fioriture.

Inoltre, mi piace circondarmi di gerani. Sono i classici fiori che tutti vogliono per il proprio balcone, stanno bene, infatti, sia in vaso che nel terreno. A me piacciono perché possono fornire diversi colori e d’estate circondarsi di colore è il minimo, non credete? Per loro serve un terreno ben drenato e ricchissimo di nutrienti. Poi, bisogna stare attenti a non far mancare mai l’acqua.

Continuo questo piccolo elenco con il Myosotis, oppure, come è meglio conosciuto, il “non ti scordar di me“. Scelgo una posizione di penombra per questi fiorellini azzurri molto delicati che hanno un significato profondo di memoria e di amore. Concimo all’inizio e poi sto attenta a mantenere sempre il terreno umido, ma senza ristagni.

Infine, non posso non circondarmi di piante aromatiche. Non posso proprio farne a meno, soprattutto basilico e menta. Naturalmente, ci sono anche il rosmarino, la salvia, il timo, il coriandolo e l’erba cipollina a cui pensare, dipende un po’ dai gusti e dalle esigenze.

Impostazioni privacy