Involtini di melanzane: la ricetta più buona e deliziosa che ci sia, pochi minuti e porti in tavola una bontà

Prepariamo insieme questi buonissimi involtini di melanzane: ti conquisteranno al primo morso, sono davvero squisiti.

involtini melanzane ricetta facile
Facile, veloce e squisita: è la ricetta degli involtini di melanzane – Retididedalus.it

Gli involtini di melanzane rappresentano una deliziosa alternativa per chi cerca un piatto facile, veloce ma anche ricco di sapore. Ideali sia come secondo piatto leggero sia come contorno sostanzioso, questi involtini sono perfetti per un pasto sano e gustoso, magari da accompagnare con un delizioso contorno al forno e un po’ di pane bruschettato.

Il bello di questa ricetta è che si cucina in padella invece che in forno. In questo modo non solo si accelerano i tempi di preparazione e cottura, ma è anche una scelta perfetta nelle giornate calde, quando l’idea di accendere il forno può sembrare insopportabile. Il risultato è un piatto delizioso e più veloce da preparare.

Per prima cosa, vediamo insieme quali sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare questi deliziosi involtini (le dosi sono per quattro porzioni):

  • 3 melanzane.
  • 200 g di mozzarella o provola.
  • 80 g di parmigiano grattugiato.
  • Sale q.b.
  • 700 ml di passata di pomodoro.
  • Foglie di basilico fresco q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • 20 olive nere.

Prepariamo gli involtini di melanzane e tuffiamoci in un piatto ricco di gusto

involtini melanzane
Involtini di melanzane appena fatti – Retididedalus.it

Portare in tavola questo piatto è davvero molto semplice, pochi passaggi e sarà subito pronto per deliziare chiunque abbia la fortuna di assaggiarlo. Ma non perdiamoci in chiacchiere e scopriamo subito il procedimento:

  1. Per prima cosa, lava accuratamente le melanzane e rimuovi le estremità.
  2. Taglia le melanzane a fette sottili, cercando di mantenere uno spessore uniforme per garantire una cottura omogenea e un aspetto uniforme degli involtini.
  3. Griglia le fette di melanzana su entrambi i lati, spennellandole leggermente con un po’ di olio extravergine di oliva.
  4. Togli il nocciolo dalle olive e tagliale a fettine.
  5. Taglia a fette anche la mozzarella o la provola.
  6. Su ogni fetta di melanzana grigliata, disponi una fettina di provola e qualche oliva.
  7. Arrotola ogni fetta su se stessa per formare gli involtini. Se necessario, fissa gli involtini con degli stuzzicadenti per evitare che si aprano durante la cottura.
  8. In una padella capiente, fai rosolare uno spicchio d’aglio sbucciato in un po’ di olio extravergine di oliva.
  9. Aggiungi la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico fresco e un pizzico di sale.
  10. Lascia cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  11. Disponi gli involtini di melanzane nella padella con il sugo e cuoci per 20 minuti a fiamma media e coprendo la padella con un coperchio.

I tuoi involtini di melanzane sono pronti per essere gustati. Non ti resta che impiattare e guarnire con una spolverata abbondante di parmigiano grattugiato. Puoi anche decorare con qualche altra fogliolina di basilico fresco. Questo piatto ti conquisterà al primo assaggio. Gli involtini di melanzane sono un piatto eccezionale, non solo facile da preparare, ma anche saporito e nutriente.

Con pochi ingredienti e un po’ di creatività, puoi portare in tavola un piatto che delizierà tutti i tuoi familiari e i tuoi amici. Ma aspetta, le nostre ricette non finiscono qui. Se ti piacciono le melanzane allora non puoi perderti la ricetta delle melanzane indorate e fritte, un piatto delizioso e super sfizioso.

Buon appetito!

Impostazioni privacy