Mio nipote ha graffiato un mobile a cui tenevo tanto: mi è bastata una passata per risolvere la situazione

Con alcuni semplici trucchi sarà possibile riparare un mobile in legno graffiato o scheggiato: non sarà necessario spendere grosse cifre.

Mobile legno
Mobile legno graffiato, come ripararlo (Retididedalus.it)

All’interno di un’abitazione non possono mancare i mobili in legno che, oltre a concedere eleganza e fascino agli ambienti, spesso sono molto utili per conservare oggetti di vario genere, basta pensare ad armadietti, cassettiere o credenze che possono essere collocati in qualsiasi stanza.

Con il passare del tempo, è possibile che i mobili in questione possano facilmente subire danni come graffi, scheggiature o, addirittura, essere soggetti ad ammaccature. Questo può capitare soprattutto se in casa ci sono dei bambini o animali domestici. Risolvere il problema, però, non è assolutamente impossibile, basta mettere in pratica qualche trucchetto che consentirà di far tornare come nuovi i mobili.

Mobile in legno danneggiato, come rimediare con un piccolo trucco

Mobile legno
Mobile legno graffiato, i metodi per riparare i danni (Retididedalus.it)

Avere in casa un mobile in legno scheggiato, graffiato o ammaccato può rappresentare un problema. Questo tipo di danni, difatti, spesso rovinano la bellezza incredibile dei mobili in legno molto diffusi nelle varie abitazioni.

In tanti, dunque, si chiedono: è possibile ripararli senza dover ricorrere all’intervento di un esperto? La risposta è assolutamente sì, soprattutto se si tratta di danni non gravi. Per risolvere il problema, basterà ricorrere ad alcuni trucchetti che non richiederanno spese eccessive, come accade per altri metodi fai da te, come quello per eliminare i graffi dai piatti.

Il primo è quello di affidarsi ad un pennarello di ritocco fra quelli in commercio. Ovviamente, bisognerà badare bene ad acquistarlo del colore identico a quello del mobile da riparare per evitare spiacevoli episodi. Una volta passato il pennarello sul graffio, basterà poi lasciarlo asciugare per circa un minuto, poi rimuovere i residui con un tovagliolo. Si tratta di una soluzione economica, dato che questi pennarelli possono essere reperiti a prezzi modici.

L’altro trucco

È possibile anche creare una miscela fai da te molto efficace in questi casi. Per realizzare basterà versare in un contenitore un bicchiere di aceto bianco e due di olio d’oliva, poi mescolare fino a formare una miscela omogenea. A questo punto, è necessario versarla sul graffio e successivamente tamponare con un cotton fioc. Se necessario, ripetere l’operazione più volte: i danni sul nostro mobile di legno saranno solo un brutto ricordo.

Impostazioni privacy