Con una mensola ho creato una libreria sotto-sopra: quando la vedono, rimangono sempre di stucco

I miei amici rimangono sempre sorpresi di fronte alla mia libreria sotto-sopra: ti spiego come crearla con una mensola.

Sistemazione di libri sotto-sopra su una mensola
Mensola sotto-sopra (retididedalus.it)

La libreria sotto-sopra non è soltanto un’idea originale per la tua casa, ma anche un modo per sfruttare al meglio lo spazio disponibile al suo interno. Una mensola sotto-sopra di questo genere è in grado – infatti – di ospitare il doppio dei libri di una mensola normale.

Una simile libreria non richiede molto tempo a disposizione per essere realizzata ed è inoltre un ottimo modo per sviluppare la propria creatività e manualità. Una libertaria sotto-sopra può essere realizzata con una mensola che già abbiamo in casa, oppure con del materiale in legno adatto per essere riciclato.

Ho creato una libreria sotto-sopra: ti basta una mensola e nastro elastico

Assemblaggio di una libreria con mensola in legno
Libreria fai da te (retididedalus.it)

Dopo aver scoperto come realizzare una libreria in perfetto stile Shabby Chic, per cimentarti nella realizzazione di una libreria fai da te in legno ti saranno utili i seguenti strumenti. Innanzitutto una mensola o un piano in legno di tua scelta. Poi un nastro elastico soffice, del colore che preferisci, e – infine – una sparachiodi per il legno.

Se non hai al momento a tua disposizione una sparachiodi per il legno ricorda che, al posto di acquistarne una completamente nuova (e che potresti quindi rischiare di non utilizzare in futuro), potrai sempre scegliere una valida alternativa. Ossia quella di chiedere a un tuo amico oppure al tuo vicino di dartela in prestito per il tempo della realizzazione della tua nuova libreria.

La libreria sotto-sopra si presenta come uno “scaffale unico”. Uno scaffale che permette infatti di selezionare anche alcuni oggetti – da inserire nel suo piano superiore – che non siano necessariamente finalizzati alla lettura. La mensola sotto-sopra potrà quindi avere anche un duplice utilizzo, oltre che permettere di risparmiare spazio e mantenere i propri libri in ordine.

La libreria mensola sotto-sopra: la guida illustrativa

Per guidarti passo dopo passo nella realizzazione della tua personale libreria sotto-sopra sul profilo Instagram e Facebook di @shesthecarpenter c’è un video che riassume la procedura in modo chiaro ed esaustivo. Il filmato (vedi sotto) è stato realizzato in occasione del Mese Internazionale della Lettura, lo scorso mese di marzo. 

Seguendo le istruzioni fornite da @shesthecarpenter in pochi minuti avrai una bellissima libreria originale, economica ed ecosostenibile.

L’ingegnosità derivata dalla creazione della “libreria capovolta” ha attratto – fino ad oggi – molti utenti su IG lasciando che ognuno sperimentasse la propria creatività.

Impostazioni privacy