Arriva la Sagra del Pesce: uno degli eventi più amati dell’estate

Nell’entroterra ligure, torna anche quest’anno la sagra del Pesce: scopriamo i dettagli di questo evento molto atteso, tra i più amati dell’estate.

Fritto misto
Sagra del pesce in Liguria (Retididedalus.it)

Il conto alla rovescia all’inizio dell’estate è quasi terminato e, oltre a pensare alle vacanze, prende il via la stagione delle sagre della bella stagione organizzate in tutta Italia. Lungo tutto lo Stivale è un tripudio di sagre ed eventi unici nel segno del buon cibo: il Bel Paese è culla non solo di un immenso patrimonio artistico e culturale, ma anche di una lunga e antica tradizione culinaria.

Da nord a sud si possono gustare tantissime bontà, tra piatti di terra, di mare e dolci golosissimi. Ogni regione ha le sue specialità: per esempio, approdando in Liguria, ci si può deliziare con bontà come per esempio la focaccia, ma anche i piatti a base di verdure e tante proposte di pesce. Proprio a tema pesce è dedicata un’imminente sagra che torna in questo 2024 sulle alture genovesi (scopri qui i dettagli della sagra della Fritella).

La sagra del Pesce super attesa in Liguria: i dettagli

Spaghetti con i pesci
Piatto della tradizione ligure (Retididedalus.it)

L’evento più atteso nell’entroterra ligure si avvicina. Le date da cerchiare in calendario sono sabato 15 e domenica 16 giugno, giorni in cui andrà in scena la sagra del Pesce di Montoggio, regalando momenti all’insegna del gusto. Montoggio è un comune della provincia di Genova, circondato dalla natura incontaminata, situato nella splendida cornice della Valle Scrivia.

La manifestazione, dedicata all’universo del pesce, torna anche in questo 2024, partendo dalle 19,30 del sabato per poi concludersi la domenica nel pomeriggio. Durante sagra ci si potrà deliziare il palato con un menù nel segno della tradizione ligure, gustando piatti come le linguine al sugo di pesce, oppure al pesto, i gamberoni al forno, le patitine, la frittura di pesce, dolci, caffè e bevande varie. Inoltre, per la serata di sabato si potrà ballare sulle note dell’Orchestra Fabio Cozzani (scopri i dettagli della sagra dei pinoli).

Altre sagre in Liguria da non perdersi

Oltre alla sagra del Pesce di Montoggio, nel corso di giugno ci sono altri eventi da non perdersi in Liguria nel segno del buon cibo. Per esempio a Erli, in Val di Neva, va in scena la sagra della polenta bianca, dall’8 al 9 giugno, e a Bardino Vecchio quella di San Carlo, evento enogastronomico con tanti piatti della tradizione ligure. Il 15 giugno Loano ospita una rievocazione storica rinascimentale accompagnata non solo costumi e cortei, ma anche da tanto buon cibo.

Impostazioni privacy