Basilico indistruttibile: ti svelo un trucco geniale grazie al quale non morirà mai

Niente più piante di basilico secche o sofferenti: usa questo trucco geniale e non morirà mai e poi mai, sarà sempre rigoglioso.

coltivazione basilico
Basta poco per rendere il basilico fortissimo e super rigoglioso – Retididedalus.it

Appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, il basilico è una pianta erbacea annuale nota anche per le sue proprietà officinali. Tra i suoi benefici, spiccano le qualità antispasmodiche, antiinfiammatorie, stimolanti, carminative e diuretiche. Insomma, il basilico non è solo un piacere per il palato, ma anche un alleato per la salute.

Il basilico, con il suo inconfondibile profumo, è un ingrediente immancabile in cucina, perfetto per insaporire salse, pasta, pizza e bruschette. Ma i suoi utilizzi non finiscono qui: grazie alle sue proprietà insetticide, la pianta di basilico può essere sistemata in giardino accanto ad altre verdure e ortaggi per tenere lontani i parassiti.

Insomma, questa pianta è davvero preziosa e possiamo usarla in tantissimi modi, quindi coltivarla diventa un vero piacere. Hai mai sognato di avere basilico fresco e rigoglioso sempre a disposizione? Con un metodo davvero semplice, puoi avere a disposizione questa piantina all’infinito, senza spendere un centesimo. Vediamo insieme come fare.

Basilico sempre a portata di mano: fai così e avrai tantissime nuove bellissime piante

basilico come si cura
Pianta di basilico in vaso – Retididedalus.it

Coltivare il basilico in vaso è alla portata di tutti. Non richiede cure particolari, e con il giusto metodo, è possibile moltiplicarlo facilmente. Il segreto sta nella riproduzione per talea, un metodo che permette di far crescere nuove piantine a costo zero. Per riprodurre il basilico tramite talea, ti basterà seguire questi semplici passaggi:

  1. Prendi un gambo laterale del basilico, lungo almeno 10 cm. Assicurati che il taglio sia netto e preciso.
  2. Elimina le foglie nella parte inferiore del rametto, lasciando solo quelle in cima.
  3. Metti il rametto in un bicchiere d’acqua, assicurandoti che la parte senza foglie sia completamente immersa.
  4. Colloca il bicchiere in un luogo luminoso, ma non esposto direttamente alla luce solare. L’ambiente deve essere caldo e ben temperato.
  5. Cambia l’acqua frequentemente, ogni giorno o a giorni alterni, per evitare la proliferazione di batteri.

Dopo circa una settimana, vedrai spuntare le prime radici. Quando queste avranno raggiunto una buona lunghezza, sarà il momento di trasferire la talea in un vaso con terra o direttamente nel terreno del giardino. Poi non dovrai far altro che prenderti cura delle tue nuove piantine.

Il basilico ama la luce, ma non deve essere esposto direttamente al sole per troppe ore. Annaffialo regolarmente, ma evita ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici. Per stimolare la crescita, pota regolarmente la pianta. Rimuovi le foglie più vecchie e usa le nuove per cucinare. Poi, per una migliore crescita, utilizza un concime organico per nutrire la pianta.

Come vedi, basta davvero poco per avere sempre del basilico a disposizione, pochi passaggi e potrai avere decine di nuove piantine e creare una tua scorta infinita. Dopo aver raccolto il basilico, puoi conservarlo in diversi modi, ti lascio qui alcuni consigli furbissimi. Se li seguirai, avrai del basilico freschissimo e super aromatico anche in pieno inverno.

Impostazioni privacy