È tempo di insalata di riso, 5 varianti che devi conoscere per fare il pieno di gusto

Si sa, il piatto estivo per antonomasia è proprio l’insalata di riso. Facile da preparare, fresca e buona. Ecco le 5 varianti da conoscere

insalata di riso
Ecco le 5 varianti gustose dell’insalata di riso-retididedalus.it

L’estate è ormai alle porte, le temperature iniziano a salire e si sente il bisogno di “fresco”, in tutti i sensi. Numerose persone tendono a mangiare molto leggero in questo periodo. C’è chi vuole perdere peso, chi vuole tornare in forma e chi desidera tonificare. Tuttavia, malgrado le diete, non bisogna dimenticare che in estate bisogna assumere i giusti nutrienti, calorie e fibre per poter affrontare le giornate soleggiate e afose.

Non mancano, infatti, persone che hanno mancamenti per via di scompensi alimentari dovuti dalla foca di dimagrire velocemente. Non dimentichiamoci che per tornare in forma, è fondamentale anche l’attività fisica In pochi sanno cosa può veramente causare al corpo la vita sedentaria. Il segreto è trovare ll giusto equilibrio, bilanciare, senza esagerare. Solo così possiamo tornare in forma, senza rinunciare ai piatti che più amiamo. Un piatto che mette d’accordo tutti, perché è fresco, leggero e buono, che piace a tutti e che molti nutrizionisti prediligono nelle diete è l’insalata di riso.

È la pietanza must have da portare sotto l’ombrellone, da mangiare ovunque e da realizzare come meglio ci piace, l’importante, come sempre, è non esagerare. Se sei stanco di prepararla sempre allo stesso modo, ci sono delle varianti davvero squisite. Scopriamo quali sono!

Insalata di riso: ecco le 5 varianti da conoscere assolutamente

insalata di riso tonno e uova
come preparare l’insalata di riso tonno e uova-retididedalus.it

Se siamo stanchi di preparare sempre la stessa insalata di riso, possiamo puntare su alcune varianti. In questo modo possiamo prepararla anche più volte a settimana.

Insalata di riso alla marinara

L’insalata di riso alla marinara è una deliziosa variante della classica insalata di riso, arricchita con pesce, pomodori e olive nere. Questo piatto freddo è un’alternativa perfetta al risotto alla pescatora, ideale per essere consumato freddo o a temperatura ambiente.

Ingredienti

  • 400 gr di polpo già pulito
  • 300 gr di cozze
  • 300 gr di vongole
  • 200 gr di rana pescatrice
  • 200 gr di gamberetti puliti
  • 200 gr di riso per insalate
  • 2 pomodori rossi
  • 10 olive nere denocciolate
  • 2 spicchi di aglio
  • Olio extra vergine d’oliva (q.b.)
  • Prezzemolo tritato (q.b.)
  • Sale (q.b.)

Preparazione

Per preparare questa insalata di riso, iniziamo lessando il riso in acqua salata, scolandolo al dente e lasciandolo raffreddare. Nel frattempo, cuciniamo i gamberetti, il polpo, la rana pescatrice, le cozze e le vongole separatamente, assicurandoci che siano ben puliti. Una volta cotti, uniamo tutto il pesce in una ciotola capiente.

Aggiungiamo poi i pomodori rossi tagliati a cubetti, le olive nere denocciolate e gli spicchi d’aglio tritati. Condiamo il tutto con olio extra vergine d’oliva, prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Mescoliamo bene per amalgamare tutti i sapori.

Insalata di riso con salmone e rucola

L’insalata di riso con salmone e rucola è una deliziosa e colorata variante della classica insalata di riso, perfetta per le tavolate estive. Il sapore dolce del salmone si combina perfettamente con l’amaro della rucola, creando un equilibrio gustoso e invitante.

  1. Preparare i Pomodorini: Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro spicchi. Metteteli in una ciotola capiente e conditeli con un pizzico di sale e un filo d’olio.
  2. Aggiungere le Olive: Scolate le olive e aggiungetele ai pomodorini, mescolando bene.
  3. Preparare la Rucola: Rimuovete i gambi esterni della rucola, lavatela accuratamente, scolatela e asciugatela con carta assorbente. Aggiungetela ai pomodorini nella quantità desiderata e mescolate ancora.
  4. Preparare il Salmone: Scolate bene i filetti di salmone e spezzettateli con le mani, poi aggiungeteli nella ciotola.
  5. Cuocere il Riso: Cuocete il riso in acqua bollente e leggermente salata per il tempo indicato sulla confezione. Scolatelo sotto l’acqua fredda e trasferitelo nella ciotola con gli altri ingredienti.
  6. Assemblare l’Insalata: Mescolate accuratamente tutti gli ingredienti, completate con un filo d’olio a crudo e servite.

Questo piatto fresco e nutriente è perfetto per pranzi all’aperto o cene leggere, offrendo una combinazione di sapori che soddisferà tutti i palati.

Insalata di riso con tonno e uova

insalata di riso tonno e uova
come preparare l’insalata di riso tonno e uova-retididedalus.it

L’insalata di riso con tonno e uova è un primo piatto estivo ideale, fresco e nutriente, perfetto da gustare in spiaggia sotto l’ombrellone o da portare in ufficio al ritorno dalle vacanze. È un piatto completo e appagante, adatto per un pranzo o una cena leggera.

Ingredienti

  • 300 gr di riso per insalate
  • 300 gr di filetti di tonno sott’olio
  • 5 uova
  • 130 ml di salsa allo yogurt
  • 2 limoni
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • Sale q.b.

Preparazione

Cuoci il riso in abbondante acqua bollente leggermente salata. Una volta cotto, scolalo e trasferiscilo in una ciotola, aggiungendo una spruzzata di succo di limone per un tocco di freschezza. Nel frattempo, lessa le uova fino a farle diventare sode. Una volta pronte, raffreddale sotto acqua corrente, sbucciale e tagliale a pezzetti.

Sgocciola bene i filetti di tonno dall’olio di conservazione e sminuzzali con una forchetta. Unisci il riso raffreddato, il tonno sminuzzato e le uova a pezzetti in una ciotola capiente. Aggiungi la salsa allo yogurt e mescola bene tutti gli ingredienti per amalgamarli. Condisci il tutto con una grattugiata di scorza di limone e un trito di prezzemolo fresco. Aggiusta di sale secondo i tuoi gusti.

Insalata di riso vegetariana

L’insalata di riso vegetariana è un primo piatto leggero, colorato e sfizioso, perfetto per le giornate estive. Questa variante della classica insalata di riso è arricchita con olive, mais, pomodorini e verdure croccanti come melanzane, peperoni e zucchine, tagliate a cubetti e saltate in padella. Ideale per un pranzo al parco, in ufficio o in spiaggia, è un’opzione adatta a tutti, compresi i vegani.

Ingredienti

  • 300 gr di riso integrale
  • 300 gr di melanzane
  • 300 gr di peperoni
  • 300 gr di zucchine
  • 130 gr di mais in scatola
  • 100 gr di pomodorini
  • 80 gr di olive denocciolate
  • Olio extravergine di oliva (q.b.)
  • Sale (q.b.)

Preparazione

Inizia cuocendo il riso integrale in abbondante acqua bollente salata. Una volta pronto, scolalo e trasferiscilo in una ciotola, lasciandolo raffreddare. Lava le melanzane, rimuovi il picciolo e tagliale a cubetti. Pulisci i peperoni, rimuovendo picciolo, semi e coste bianche interne, quindi tagliali a cubetti. Lava accuratamente le zucchine, spunta le estremità e tagliale a cubetti. Scalda un filo d’olio in una padella e aggiungi le verdure a cubetti. Cuoci le verdure per circa 10 minuti, finché non saranno cotte ma ancora croccanti. Aggiusta di sale.

Lava i pomodorini e tagliali a metà. In una ciotola capiente, unisci le verdure cotte, i pomodorini, il mais e le olive denocciolate. Aggiungi il riso raffreddato, condisci con un filo d’olio e aggiusta di sale. Mescola bene tutti gli ingredienti. Trasferisci l’insalata di riso in frigorifero e lasciala riposare per un paio d’ore prima di servirla.

Insalata di riso con polpo

L’insalata di riso con polpo è una variante originale e rinfrescante della tradizionale insalata di riso, perfetta per l’estate. Questo piatto, ideale per chi cerca qualcosa di leggero ma gustoso, combina il riso Carnaroli, con il polpo fresco, lessato alla perfezione.

A completare il piatto, ci sono peperoni arrostiti, melanzane cotte in padella, olive taggiasche e capperi, che aggiungono un tocco di sapore e colore. La preparazione richiede circa un’ora.

Ingredienti:

  • Polpo: 500 gr
  • Peperoni: 2
  • Capperi: 2 cucchiai
  • Olive taggiasche: 120 gr
  • Cipollotto: 1
  • Melanzane viola: 1
  • Riso Carnaroli: 250 gr
  • Aceto di mele: 2 cucchiai
  • Olio extravergine d’oliva: q.b.
  • Paprika dolce: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Pepe nero: q.b.
  • Peperoncino: q.b.
  • Prezzemolo: q.b.
  • Scorza di limone: q.b.

Preparazione:

  1. Lessare il polpo: Cuocere il polpo in acqua bollente fino a che non diventa tenero.
  2. Preparare le verdure: Arrostire i peperoni e cuocere le melanzane in padella. Tagliare il cipollotto.
  3. Cuocere il riso: Lessare il riso Carnaroli in abbondante acqua salata.
  4. Assemblare l’insalata: In una grande ciotola, mescolare il riso cotto con il polpo tagliato a pezzi, le verdure, le olive e i capperi. Condire con olio, aceto di mele, paprika, sale, pepe, peperoncino, prezzemolo e scorza di limone.

Se dopo aver realizzato l’insalata di riso, ti resta un po’ di riso, non buttarlo. Ecco come realizzare delle polpette velocissime e gustose.

Impostazioni privacy