Si vedeva bene che la mia pelle era invecchiata e raggrinzita: ho risolto la situazione in poche mosse

Una mattina ti sei guardata allo specchio e ti sei vista tutta la pelle raggrinzita? Con questi suggerimenti potresti ridarle nuova vita.

Ragazza esposta al sole
L’invecchiamento cutaneo può essere provocato dall’eccessiva esposizione al sole e da numerose altre cause (Retididedalus.it)

Tutti, prima o poi, dobbiamo fare i conti con l’invecchiamento cutaneo. Tutte le cellule, comprese quelle della pelle, sono sottoposte al passare del tempo e spesso non è facile accettare le prime rughe, la perdita di tono oppure un raggrinzimento della pelle. Un giorno, ad esempio, ci guardiamo allo specchio e notiamo che la pelle si è raggrinzita.

Allora pensiamo: “e ora che faccio?“. Prendersi cura della pelle può aiutare a prevenire, ritardare o invertire i segni del tempo. Una pelle raggrinzita, ad esempio, è una pelle che sta perdendo tono, che necessita della giusta idratazione e dei giusti trattamenti per tornare ad apparire come era prima, ma anche del giusto stile di vita, di attività fisica, di un’alimentazione corretta.

Attenzione all’esposizione al sole: può provocare invecchiamento cutaneo

Prendere il sole
Prenditi cura della tua pelle con prodotti a base di acido ialuronico o peptidi, segui una dieta equilibrata e fai attività fisica: la tua pelle ti ringrazierà (Retididedalus.it)

Tra le cause principali di una pelle raggrinzita possiamo annoverare ad esempio la perdita di peso, l’eccessiva esposizione al sole o l’uso prolungato di farmaci steroidei. L’arrivo della bella stagione ci espone in modo particolare alle prime due cause: prima ci impegniamo nella dieta per la prova costume e poi andiamo al mare, al lago o in montagna e ci mettiamo a prendere il sole.

Le pelli molto chiare, inoltre, possono dover fronteggiare questo problema in modo più evidente, proprio perché su di loro il sole agisce in maniera più dannosa. Il sole, infatti, può aumentare la produzione di radicali liberi, che a loro volta sono responsabili dell’invecchiamento dei tessuti. Ma allora come si può intervenire per prevenire o risolvere questo problema?

Come contrastare il raggrinzimento della pelle: skincare e vita sana aiutano

La skincare in questi casi può aiutare enormemente, soprattutto se fatta con prodotti a base di acido ialuronico o peptidi. Anche quelli contenenti antiossidanti possono dare buoni risultati, proprio perché riescono a contrastare l’azione dei radicali liberi. Inutile ribadire l’importanza della protezione solare, che andrebbe usata ogni giorno, anche in inverno.

A ciò bisogna poi aggiungere uno stile di vita sano, con una dieta ricca di antiossidanti, esercizio fisico regolare e adeguata idratazione. Il benessere del nostro corpo, infatti, si esplicita anche nel benessere della nostra pelle.

Impostazioni privacy