In vacanza risparmiando, si può: con questi consigli è tutto più facile

Si può andare in vacanza risparmiando soldi? Certo che si può ed ecco qualche consiglio utile proprio per questo.

Coppia in vacanza
Coppia in vacanza (Retididedalus.it)

L’arrivo della bella stagione fa pensare immediatamente al periodo che ci si può prendere di ferie dal lavoro e si può fare un viaggio. Moltissimi ne hanno la possibilità e scelgono accuratamente la meta per poter staccare dalla routine e per visitare posti nuovi.

Ma si può andare in vacanza risparmiando? Infatti, la preoccupazione maggiore è quella di non riuscire a coprire le spese oppure di non avere i soldi per prendersi qualche giorno di vacanza. Niente paura, perché si può fare moltissimo in questo senso, invece.

Basta avere le accortezze giuste e sulle cose giuste e si possono risparmiare molti soldi. Vediamo qui di seguito qualche consiglio prezioso così da poterlo mettere in atto nei prossimi mesi.

In vacanza risparmiando? Ecco come è possibile: con questi consigli

Coppia in partenza per un viaggio
Coppia pronta per andare in vacanza (Retididedalus.it)

Che sia una vacanza da fare in Italia o all’estero, è opportuno fare un bilancio delle spese necessarie e capire come fare per risparmiare o per non buttare via dei soldi. Come prima cosa in assoluto, si consiglia sempre di prenotare con tanto anticipo in modo tale da avere delle tariffe molto più basse.

Dopo questa regola fondamentale, Il Codacons ci informa che sarebbe più opportuno pensare autonomamente alla prenotazione di biglietti aerei e soggiorni, senza passare attraverso un’agenzia. Se proprio non si può fare a meno di rivolgersi all’agenzia, allora bisognerebbe sentirne diverse e confrontare i prezzi per poi scegliere quello più basso.

Inoltre, attenzione all’aeroporto di arrivo (a volte lontano dalla meta di destinazione). Potrebbero esserci delle spese di taxi e simili. Attenzione anche alla scelta del treno. Per brevi tratti, potrebbe essere più conveniente rispetto all’aereo. E se si viaggia in auto? Allora bisogna considerare di non caricare eccessivamente l’auto, gonfiare le gomme, viaggiare a velocità costante e scegliere il percorso più breve.

Quando si è nel pieno della vacanza, bisogna chiedere alla struttura se ci sono delle tessere per i turisti con cui si può avere degli sconti su trasporti nel luogo o esperienze. Inoltre, è bene andare al supermercato e prendere degli snack da portare nello zaino, invece di fermarsi sempre a mangiare in ristoranti o bar durante il giorno.

Infine, se la meta è la spiaggia, l’associazione dei consumatori ci invita a scegliere spiagge libere portandosi da casa asciugamano e ombrellone. Ormai i rincari sono molti nel settore e solamente in questo modo si può abbattere la spesa che riguarda il posto mare.

Impostazioni privacy