Sono anni ormai che coltivo il peperoncino: le mie piante sono bellissime, colorate e utili

State pensando di cimentarvi nella coltivazione di una pianta di peperoncino? Date un’occhiata a quali sono gli accorgimenti da avere per riuscire al meglio.

pianta
Coltivare pianta di peperoncini(Retididedalus.it)

Se state cercando una pianta facile da seminare, e che vi può essere utile anche in cucina, dovete optare sicuramente per il peperoncino. Del resto chi di voi non ha mai usato i semi di peperoncino per insaporire le vostre pietanze? Non tutti sanno, però, che il peperoncino è una pianta molto resistente che cresce bene anche in vaso. Proprio per questo motivo può essere ospitata in un balcone, magari vicino alla cucina in modo da averlo sempre a portata di mano quando si cucina.

Piantarlo è molto semplice non occorrono tipi di terreni particolari. Se scegliete di procurarvi dei semi, è consigliabile scegliere dei peperoncini di tipo bio anche se la soluzione migliore è sicuramente quella di acquistare prodotti adatti in qualche vivaio. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come fare per far crescere una pianta di peperoncino senza troppi problemi.

Pianta di peperoncino: come coltivarla al meglio

peperoncino
Peperoncini(Retididedalus.it)

Come abbiamo detto, il peperoncino non è molto difficile da curare e non occorre una grande manutenzione. Garantisce una vera esplosione di colore che va dal verde acceso fino al rosso fuoco, a completa maturazione. Bisogna comunque mettere in atto i giusti accorgimenti per far crescere il peperoncino nel migliore dei modi.

La prima cosa da fare è quella sicuramente di curare l’esposizione del Sole. Infatti, dopo aver piantato i semi all’interno del terreno, bisogna spolverare una manciata di terreno in modo da ricoprirli e tenere il terreno umido senza esagerare con l’irrigazione perché, in questo modo, i semi non farebbero altro che marcire.

Altri consigli utili

Come abbiamo detto in precedenza, l’esposizione è molto importante. Infatti il peperoncino è originario del Sudamerica e, proprio per questo motivo, ha bisogno di un’esposizione ai raggi diretti del sole per molte ore al giorno, in modo tale da crescere e prosperare nel migliore dei modi.

Anche l’irrigazione riveste un ruolo molto importante infatti non deve essere frequente perché non ci devono essere dei ristagni idrici che possono far marcire le sue radici. Potete testare il terreno, immergendo il vostro dito all’interno per circa 2 cm e vedere se è umido. Si consiglia di procedere con l’irrigazione solo se il terreno è molto secco. Il periodo utile per piantare il peperoncino in modo tale da farlo crescere e poterlo utilizzare in cucina è sicuramente la primavera, quando i raggi diretti del sole sono molto più potenti e, quindi, possono garantire una maggiore crescita alla vostra pianta.

Impostazioni privacy