Come+conservare+l%26%238217%3Binsalata%3A+il+segreto+che+mi+ha+svelato+una+nonna+esperta
retididedalusit
/2024/06/12/come-conservare-linsalata-il-segreto-che-mi-ha-svelato-una-nonna-esperta/amp/
Notizie

Come conservare l’insalata: il segreto che mi ha svelato una nonna esperta

Come si fa a conservare in modo corretto l’insalata? Da quando questa nonna super esperta me l’ha detto non ho più problemi.

Insalata (Retididedalus.it)

In teoria dovremmo recarci al supermercato quasi ogni giorno per avere i prodotti freschi come il pane, la frutta e la verdura. Questo, però, non è sempre possibile soprattutto per i vari impegni di lavoro. Allora, moltissime persone fanno la spesa una volta a settimana. Alcuni alimenti necessitano di più attenzione rispetto ad altri.

Ad esempio, come si fa a conservare l’insalata? Al supermercato ho incontrato una nonna con il suo nipotino e, parlando proprio di questo argomento, mi ha rivelato il suo metodo infallibile. Da quando me l’ha detto lo seguo con grandi risultati.

Quindi, colgo l’occasione di questo articolo per condividere ciò che mi ha detto la signora perché possa essere utile a più persone possibile. Avere un’insalata ben conservata per giorni serve a tutti, no?

Conservare l’insalata: ecco come fare nel modo giusto

Insalata mista (Retididedalus.it)

Quando si acquista insalata per tutta la settimana, la prima operazione da compiere è pulirla bene. Questo significa togliere le foglie gialle e dure, prima di lavarla accuratamente. La signora mi ha detto che lei lascia in ammollo le foglie più belle in acqua fredda per circa 10-15 minuti.

Trascorso questo tempo, bisogna asciugare tutte le foglie per bene con un panno pulito o con carta assorbente. Poi, bisogna metterle in un contenitore di plastica con coperchio. Se avete un contenitore senza coperchio, usate della pellicola trasparente.

Il metodo migliore è questo: adagiare carta assorbente sul fondo del contenitore e poi cambiare questa carta almeno ogni due giorni perché l’insalata produce acqua e noi dobbiamo evitare i ristagni per farla marcire. Un altro metodo, tuttavia, può essere quello di arrotolare l’insalata in un canovaccio pulito e asciutto e poi sostituirlo dopo un paio di giorni, se l’insalata deve essere consumata più tardi. Magari, meglio mettere tra le foglie un po’ di bicarbonato di sodio per evitare la muffa.

Con questi metodi, l’insalata si può conservare tre o quattro giorni in più del solito. Invece, se deve essere consumata entro due giorni, si può lavare e asciugare per bene prima di mettere le foglie in un sacchetto di plastica e riporlo nel cassettone del frigorifero adibito a frutta e verdura.

Dalla prossima volta, quindi, vi consiglio di pensare a quando consumerete l’insalata e scegliere uno di questi metodi per averla integra e fresca come appena comprata.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Le 7 destinazioni segrete da esplorare nel 2024

Stai cercando una meta per le tue vacanze estive e vuoi puntare su qualcosa di…

12 minuti ago

La vera amicizia esiste e questi libri ne sono la prova

Se a volte si può far fatica a credere nella vera amicizia alcune storie personali…

2 ore ago

Avevo un grande problema di lumache, ho risolto in pochi minuti grazie a questo consiglio

Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla…

3 ore ago

Unisco solo 3 ingredienti e preparo una torta deliziosa e morbidissima

Ho scoperto la ricetta di una torta morbidissima e velocissima da fare e non riesco…

3 ore ago

Mai dimenticare questo passaggio con frutta e verdura: è importantissimo!

Se c'è una cosa che il periodo del Covid ci ha insegnato è l'importanza di…

4 ore ago

Si era rotta la zip del pantalone, ma sono riuscita a rimediare in pochi secondi: questo trucco è infallibile

Capita che una chiusura a zip possa rompersi, che si tratti di quella di uno…

5 ore ago