Cresce sia dentro che fuori, ogni giorno è una sorpresa con la Alpinia

Una pianta facilissima da coltivare che cresce sia dentro che fuori, per tutti sarà una sorpresa l’Alpinia, ecco tutte le sue caratteristiche.

Pianta Alpinia
Pianta Alpinia (Retididedalus.it)

Ogni pianta ha delle caratteristiche proprie che bisogna conoscere se si vuole prendersene cura. In molti amiamo circondarci di piantine o di alberi se ne abbiamo la possibilità e ci sono piante per tutte le condizioni e per tutti gli spazi.

Una pianta che cresce sia dentro che fuori è l’Alpinia. In questo articolo indagheremo sulle sue origini e le sue caratteristiche in modo tale da capire come prendersene cura in maniera adeguata e corretta.

Possiamo già anticipare, però, che si tratta di una bellissima pianta e molto facile da coltivare. Insomma, potrebbe essere adatta anche chi non ha il cosiddetto pollice verde, che non è molto esperto ma vorrebbe tentare di approcciarsi a questo mondo.

Cresce sia dentro che fuori: ecco tutte le caratteristiche dell’Alpinia

Un cespuglio in giardino
Cespuglio di Alpinia (Retididedalus.it)

L’Alpinia è una pianta che ha origini tropicali, in particolare nelle zone dell’Asia e dell’Oceania. Appartiene alla famiglia Zingiberacee e comprende circa 250 specie. L’alpinia purpurata è il famoso zenzero rosso, tra le altre cose fiore nazionale delle isole Samoa.

La varietà più nota, tuttavia, è lo zenzero thailandese, con i fiori bianchi. Si può già capire che alcune parti vengono usate in cucina, soprattutto nella cucina cinese e giapponese.

La fioritura è spettacolare e molto profumata. Le foglie hanno delle rigature molto belle in varie tonalità di verde. È facilissimo prendersene cura perché basta bagnarla quando il terreno è secco. Inoltre, sopporta bene la temperatura esterna fino ai 5 gradi. Questo vuol dire che in alcune zone d’Italia può essere piantata anche in giardino.

All’aperto potrebbe crescere fino a 2 metri, 2 metri e mezzo. Diventa un bellissimo cespuglio. Mentre in casa, messa in un vaso più piccolo e maggiormente curata, si mantiene più contenuta. L’importante è riservarle una posizione molto luminosa. Attenzione all’inverno in cui ci sono poche ore di luce e bisogna sfruttarle al massimo.

Facendo attenzione a questi pochi accorgimenti, si può crescere una pianta in perfetta salute e in tutta la sua bellezza. Conoscere le origini delle piante permette di poter soddisfare al meglio le esigenze. Poi, ovviamente, si deve chiedere consiglio ad un esperto in caso di problemi o semplicemente per il concime adeguato.

Fiori bianchi o rossi, secondo voi quali starebbero meglio nella vostra casa o nel vostro giardino? Pensateci, perché è una pianta bellissima e semplice che può darvi molte soddisfazioni.

Impostazioni privacy