Si chiama Cosmos ed è una pianta dalle mille sorprese: una vera rivelazione

Conosci la pianta Cosmos? Si tratta di una pianta veramente sorprendente che vale la pena conoscere in tutti i suoi dettagli.

Fiori rosa di cosmos
Cosmos (Retididedalus.it)

Ci sono tante piante in grado di colorare i nostri giardini con dei piccoli o grandi fiori dalla tonalità intensa. Una di queste è il cosmos. Questa pianta è in grado di regalare un tappeto di fiori colorati e profumati. È una scelta azzeccata per chi ama i fiori e vuole circondarsene in primavera ed estate.

Scientificamente si chiama Cosmos, ma è conosciuto meglio con il nome “cosmea”. Ad ogni modo, è la stessa pianta che ha origine in Messico e che è perfetta per dei cespugli colorati. Ci sono diverse varietà, oltre 30 specie, e possono esserci diversi colori nei fiori.

Non ci sono proprio scuse per non averla nel proprio giardino. Basta conoscerla bene, rispettare i suoi bisogni e le sue esigenze e avere pazienza e costanza. Qui di seguito vedremo più dettagli sull’aspetto e la cura.

Si chiama cosmos e può regalare dei fiori bellissimi, colorati e profumati

Fiore rosso di cosmos
Fiore rosso (Retididedalus.it)

I fiori della cosmea sono simili a quelli delle margherite. Una forma classica che però non è mai banale, ma sempre apprezzata e ricercata. I colori possono andare dal bianco al rosa, dal porpora al rosso acceso, dipende dalla varietà della pianta. In estate, se si coltiva in massa, dà un effetto spettacolare all’ambiente.

Quella più particolare è quella che dà i fiori color amaranto e che profuma quasi di cioccolato. Si chiama cosmos atrosanguineus. I fiori sono molto delicati, al tocco sembrano velluto e le tonalità possono essere molto scure, avvicinarsi quasi al nero. La varietà più in uso, però, è la cosmos bipinnatus che cresce fino ad un metro ed è annuale.

Per piantare questa pianta, la prima cosa da fare è scegliere la posizione giusta. Deve essere soleggiata o comunque a mezz’ombra ma non totalmente all’ombra perché il sole ha un ruolo fondamentale per la sua crescita e la sua salute. Inoltre, dovrebbe essere una zona riparata dal vento.

Il nostro consiglio è quello di procedere nel mese di marzo: piantare nel semenzaio e, solo alla presenza di radici forti, piantare poi nel terreno. Vanno bene le aiuole oppure dei vasi larghi con terriccio universale o specifico per le piante da fiore. Sopporta bene il caldo e la siccità, non tollera benissimo il freddo.

Due cose fondamentali da ricordare per la cura: togliere le parti appassite e proteggere il terreno d’inverno con del pacciame. La pianta è adatta a chi non ha il pollice verde ed è molto resistente. Quindi, bastano questi semplici aiuti da parte nostra per renderla meravigliosa. È anche resistente ai parassiti.

Anche se la pianta sopporta dei brevi periodi di siccità è importante innaffiare regolarmente. La prima fioritura comparirà in due mesi circa, ma poi andrà avanti fino ad ottobre inoltrato. Insomma, un’idea per chi vuole circondarsi per tutta la bella stagione di colore.

Impostazioni privacy