Eventi

Incredibili libri sui sogni: da leggere tutti ad un fiato

I sogni fanno vivere meglio, ma in certi casi, questi sono di difficile interpretazione: quali sono i migliori libri che ci aiutano a capirli?

Le fantasie divertenti di una giovane (Retididedalus.it)

I sogni sono importanti per le nostre vite. La notte, quando ci addormentiamo, il nostro corpo riposa, ma la nostra mente è estremamente attiva, ed è proprio in questo lasso di tempo che raggiunge il suo picco creativo, attraverso i sogni. La mente vaga da sola e spesso è difficile interpretarne le visioni. Nella maggior parte dei casi, poi, al risveglio ci si dimentica cosa si stava sognando.

Il cervello è una macchina complessa, ancora oggi in parte ignota alla scienza. La mente, durante il sonno, scende in profondità, nelle profondità delle attività cerebrali e nella fantasia, evocando immagini e pensieri astratti, ma questi si possono anche interpretare attraverso la psicanalisi. A tal proposito, esistono molti libri che parlano di sogni e che ci aiutano a interpretarli. Quali sono i migliori?

Interpretazione dei sogni, i migliori libri su cui fare affidamento

Bambino che sogna (Retididedalus.it)

Interpretare i proprio sogni è sempre curioso. Questo fenomeno psichico, capace di produrre visioni nitide o astratte, di far vivere esperienze sensoriali, desta interesse sin dalla notte dei tempi. Gli antichi si affidavano alle sacerdotesse, incaricate di indicare sogni premonitori, e agivano a seconda di ciò che si sognava.

Così è stato per lungo tempo, fino alla nascita della psicanalisi. Sono incredibili i benefici che la lettura ha sul nostro cervello: scopriamoli insieme e non vorrai più farne a meno. Freud, Jung e moti altri psicanalisti hanno portato l’interpretazione dei sogni a un livello più scientifico, trasformando il fenomeno onirico in interpretazione delle esperienze reali.

Scoprire cosa celano questi fenomeni psichici è davvero interessante, e spesso può essere di aiuto per capire meglio se stessi. Quali sono i libri consigliati che trattano di questo argomento? Non si può non partire dal primo saggio dedicato a questo fenomeno, ossia “L’interpretazione dei sogni” di Sigmund Freud, ispirato a eventi reali, nel quale lo psicanalista e neurologo racconta numerose esperienze personali e sogni fatti nel corso della sua vita.

Interpretare i propri sogni grazie a questi libri, ottimo punto di partenza per capire il fenomeno

Altro libro molto interessante è “Dormire, forse sognare. Sonno e sogno nelle neuroscienze”, di Piergiorgio Strata. Strata descrive cosa accade al nostro cervello durante il sonno, illustrando i meccanismi scientifici che regolano le funzioni del cervello e le patologie legate all’assenza di sonno.

“L’arte di sognare. Guida all’espansione della mente”, di Carlos Castaneda, è un libro che si basa sulle rivelazioni di uno sciamano messicano, indagando sulle energie del nostro corpo, sulle forze dello spirito e sul potere di ogni sognatore. Un’esperienza incredibile, ma non priva di pericoli, perché rischia di non riportare la mente alla realtà. Salti nel sonno? Perché si verifica questo fenomeno e cosa puoi fare per evitarlo.

I saggi più interessanti per capire il fenomeno onirico

Ottimo è il libro “Il dizionario illustrato dei sogni”, di Laura Tuan, che offre il significato divinatorio di tutti i simboli. Ogni sogno ha la sua spiegazione dettagliata legata a immagini e ad accadimenti. E poi troviamo “L’avventura del sogno lucido. Da dove cominciare”, di Charlie Morley, che indaga sul cosiddetto sogno lucido, ossia quando si sogna e si sa di sognare, tanto da ricordare il sogno al risveglio.

Morley insegna anche a essere coscienti mentre si sogna, riuscendo a creare il proprio sogno lucido attraverso una serie di tecniche. “La chiaroveggenza nei sogni: come e perché il futuro si vede nei sogni”, di Anna Mancini, è un bellissimo viaggio nella chiaroveggenza onirica, per interpretare ciò che accadrà nel futuro.

Questi sono solo alcuni dei libri che parlano di questo tema, ce ne sono tantissime nelle librerie, ma di certo sono un ottimo punto di partenza per approcciarsi al fenomeno dei sogni. Rapporto padre-figlio: i libri da leggere che trattano questo legame così speciale. E ancora, 10 libri per bambini: storie bellissime per imparare e crescere insieme.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago